sabato, 5 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaL'Aquila: Settimana di eventi a sostegno...

L’Aquila: Settimana di eventi a sostegno della Palestina e Gaza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Mentre a L’Aquila si dipana il complesso iter giudiziario che vede coinvolti Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh, accusati di possibili connessioni con movimenti di resistenza palestinesi, la città si appresta a vivere una settimana di eventi dedicati alla Palestina, un atto di testimonianza e solidarietà in un momento storico particolarmente drammatico.L’iniziativa, promossa da Arci L’Aquila e Circolo Arci Querencia, si propone come un’opportunità cruciale per elevare la consapevolezza collettiva sulla catastrofe umanitaria che affligge Gaza. La cronica carenza di risorse vitali – acqua potabile, alimenti essenziali, medicinali salvavita – si intreccia con una profonda assenza di pace, creando una situazione di estrema vulnerabilità per la popolazione civile. L’evento non è solo una manifestazione di supporto, ma un appello urgente all’azione per contrastare l’emergenza e sostenere i diritti fondamentali dei palestinesi.La settimana si inaugura con “Be My Voice”, una mostra di illustrazioni realizzate da Marcella Brancaforte, profondamente ispirate al libro “Hassan e il genocidio” di Raffaele Oriani e Alhassan Selmi. Questa esposizione, parte del più ampio progetto nazionale “Con altri occhi”, mira a offrire una prospettiva inedita e compassionevole sulla sofferenza dei palestinesi nei territori occupati, invitando il pubblico a immedesimarsi nelle loro storie e a comprendere le radici del conflitto. La mostra rimarrà aperta fino a venerdì 11 luglio, offrendo un’occasione per la riflessione e l’empatia.Parallelamente, il Circolo Arci Querencia presenta una rassegna cinematografica che intende documentare, attraverso immagini potenti e testimonianze dirette, la storia complessa e le profonde ferite che hanno segnato la Palestina. Ogni sera, alle 21:15, verranno proiettionate opere significative, precedute da un aperitivo tematico alle 20, creando un momento di condivisione e discussione.Un appuntamento particolarmente significativo è previsto per martedì 8 luglio, alle 17:30, presso l’Aula magna del Gssi, con la presentazione del progetto “Sawtna – Storie di donne, resistenza e Palestina”. L’incontro sarà l’occasione per diffondere il report “Gravi violazione dei diritti umani nelle terre occupate della Palestina 2023-24”, un documento cruciale che denuncia le violazioni dei diritti delle donne palestinesi, spesso invisibili nel racconto del conflitto. Esperti e attivisti interverranno per analizzare i dati e proporre azioni concrete, seguiti da un reading poetico a cura di Sandra Antonelli, Antonella Lattanzi e Paola Giammaria, che darà voce alle storie di resilienza e speranza.La settimana si concluderà con un laboratorio di cucina palestinese, un modo per celebrare la cultura e le tradizioni di un popolo che resiste. Mercoledì 9 luglio, alle 17:30, il Conservatorio dell’Aquila ospiterà “Musica per Gaza”, un concerto con la partecipazione di Amal Khayal, artista che attraverso la sua musica intende portare un messaggio di pace e speranza. La musica, in questo contesto, si configura come un linguaggio universale capace di superare le barriere linguistiche e culturali, promuovendo la comprensione reciproca e il dialogo. L’intera settimana di eventi si configura come un ponte di solidarietà, un’occasione per riflettere sulle cause profonde del conflitto e sostenere la ricerca di una soluzione giusta e duratura.

Ultimi articoli

Matrimonio esclusivo a Monteleone: Umbria tra lusso, radici e turismo

Il piccolo borgo di Monteleone di Spoleto, incastonato nel cuore dell'Umbria, si è recentemente...

Nuova TAC a Umbertide: Diagnosi Avanzata per l’Umbria

L'ospedale di Umbertide ha potenziato significativamente la sua capacità diagnostica con l'attivazione di una...

Allerta Gialla in Trentino: Rischio Idrogeologico e Temporali

L'attenzione è alta in Trentino, dove la Protezione Civile ha emesso un'allerta ordinaria (codice...

Detenuta Trans a Ferrara: trasferimento d’urgenza e interrogativi.

La vicenda che ha coinvolto una detenuta trans a Ferrara, culminata con una denuncia...

Ultimi articoli

Matrimonio esclusivo a Monteleone: Umbria tra lusso, radici e turismo

Il piccolo borgo di Monteleone di Spoleto, incastonato nel cuore dell'Umbria, si è recentemente...

Nuova TAC a Umbertide: Diagnosi Avanzata per l’Umbria

L'ospedale di Umbertide ha potenziato significativamente la sua capacità diagnostica con l'attivazione di una...

Sting a Roma: una leggenda torna per il Roma Summer Fest

Il 7 luglio 2025, la suggestiva cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di...

Allerta Gialla in Trentino: Rischio Idrogeologico e Temporali

L'attenzione è alta in Trentino, dove la Protezione Civile ha emesso un'allerta ordinaria (codice...

Detenuta Trans a Ferrara: trasferimento d’urgenza e interrogativi.

La vicenda che ha coinvolto una detenuta trans a Ferrara, culminata con una denuncia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -