domenica 17 Agosto 2025
18.8 C
Comune di L'Aquila

Aeroporto d’Abruzzo e Pescara Calcio: un binomio per il futuro.

L’Aeroporto internazionale d’Abruzzo e Delfino Pescara 1936: un binomio strategico per il futuro del territorio.

L’annuncio di una partnership annuale, siglato dalla società di gestione aeroportuale Saga e dalla squadra biancazzurra, non si limita a un mero accordo di sponsorizzazione, ma si configura come un’iniziativa volta a proiettare l’Abruzzo verso nuovi orizzonti, economicamente e culturalmente.
Il logo “Abruzzo Airport” illuminerà le maniche delle maglie della prima squadra, un simbolo tangibile di un impegno condiviso, mentre il programma di iniziative dedicate ai tifosi promette un coinvolgimento attivo e appassionato.

Questa scelta strategica si inserisce in un contesto di crescita esponenziale per l’aeroporto, che quest’anno sta registrando un incremento significativo del flusso di passeggeri.

L’ampliamento delle rotte, sia nazionali che internazionali, testimonia l’accresciuta appetibilità dell’Abruzzo come meta turistica e polo di sviluppo.
“La nostra crescita ci impone a una maggiore responsabilità verso il territorio,” sottolinea Giorgio Fraccastoro, presidente di Saga, evidenziando come l’accordo con il Pescara calcio rappresenti un investimento nell’immagine e nella percezione dell’Abruzzo a livello nazionale e internazionale.

Superare la soglia del milione di passeggeri è un traguardo che conferma il ruolo chiave dell’aeroporto come porta d’accesso alla regione, e l’associazione con una squadra di calcio storica e amata come il Pescara, amplifica la visibilità dello scalo e del territorio che esso serve.
La scelta del Pescara calcio, reduce da una stagione di successo che lo ha riportato in Serie B grazie alla visione del presidente Daniele Sebastiani, non è casuale.

Entrambe le realtà condividono un percorso in ascesa, un cammino di riscatto e di ambizione che guarda al futuro con ottimismo e determinazione.

Il ritorno del Pescara in Serie B incarna lo spirito di resilienza e di rinascita che caratterizza l’Abruzzo, un sentimento che l’aeroporto vuole abbracciare e amplificare.
Daniele Sebastiani, presidente del club biancazzurro, esprime la propria soddisfazione per questa partnership, definendola un’unione di “eccellenze del territorio” impegnate in un percorso di “rilancio e sviluppo”.
Questo accordo non è solo una vetrina per il brand “Abruzzo Airport”, ma anche un’opportunità per rafforzare il legame tra la squadra e la comunità, proiettando l’Abruzzo verso una maggiore visibilità e prestigio.
La partnership si configura come un vero e proprio motore di crescita, capace di generare sinergie positive e di valorizzare il patrimonio culturale ed economico del territorio, contribuendo a costruire un futuro più prospero e dinamico per l’intera regione.
L’iniziativa segna un passo importante verso un Abruzzo più connesso, più attrattivo e più proiettato nel mondo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -