Un’immagine di esultanza, un’icona di gioia che si libra verso il cielo: due mani che stringono la coppa, simbolo tangibile di un trionfo.
È l’immagine raffigurata sul nuovo francobollo celebrativo, un’emissione speciale dedicata al quarto scudetto conquistato dal Napoli, presentato con solennità al Palasport di Castel di Sangro.
La cittadina abruzzese, ormai divenuta un luogo simbolo per la squadra partenopea, la ospita da sei anni consecutivi, accogliendo il ritiro estivo come un evento di profonda importanza.
Il francobollo, sigillo ufficiale di un momento storico, è stato promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, inserendosi in una serie tematica dedicata ai valori sociali.
L’evento di presentazione, un vero e proprio crocevia di personalità istituzionali e figure chiave del mondo sportivo e postale, ha visto la partecipazione del sindaco Angelo Caruso, del direttore operativo Stadium Manager del Napoli, Gianluca Baiesi, e della sottosegretaria per le Imprese e il Made in Italy, Fausta Bergamotto, orgogliosa aquilana.
Presenti anche rappresentanti di Filatelia di Poste Italiane, dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e di Wall Street Italia, quest’ultimo incaricato di moderare la cerimonia.
Il trionfo del Napoli non è solo un’impresa calcistica, ma un simbolo di collaborazione e legame profondo tra comune, regione e squadra, una partnership consolidata e supportata dalla presenza attiva di Poste Italiane.
Il sindaco Caruso ha sottolineato come l’accoglienza del Napoli e la celebrazione di questo successo attraverso l’emissione di un francobollo rappresentino un onore per Castel di Sangro e una conferma del legame viscerale che la lega alla squadra.
La tiratura del francobollo è significativa: 400.005 esemplari, arricchiti da 150.000 foglietti contenenti quattro francobolli ciascuno, per un totale di 600.000 pezzi.
Un numero che testimonia l’entusiasmo e la passione che circondano questa vittoria.
Il bollettino ufficiale descrive l’evento come un’ulteriore pagina di storia, un’impresa che si imprime nella memoria collettiva.
Dopo il trionfo del 2023, il Napoli riconquista il vertice del calcio italiano, dimostrando ambizione, solidità e un indomito spirito combattivo.
Il successo non è frutto del caso, ma il risultato di un percorso costellato di impegno, disciplina e una strategia vincente orchestrata dal tecnico Antonio Conte, artefice di un gruppo coeso e determinato.
La squadra azzurra ha saputo trasformare la passione dei suoi tifosi in energia positiva, alimentando una performance eccezionale che ha portato il Napoli a conquistare il quarto scudetto, un traguardo che consacra una stagione indimenticabile e che resterà scolpito nella storia del calcio italiano.
L’emissione del francobollo è dunque un atto celebrativo, un omaggio a una squadra che ha saputo incarnare i valori di resilienza, passione e lavoro di squadra.