mercoledì 10 Settembre 2025
17.1 C
Comune di L'Aquila

Pescara-Venezia: Stadio aperto, ma con misure di sicurezza

La partita Pescara-Venezia, valida per il campionato di Serie B, si svolgerà regolarmente sabato 13 settembre allo Stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia”, a seguito di un intervento risolutivo che ha permesso il recupero di 226 posti a sedere nel settore nord inferiore della Tribuna Maiella.
Questo esito positivo conclude un periodo di incertezza nato in seguito alla scoperta di lesioni strutturali che avevano comportato la chiusura preventiva di una porzione significativa dell’impianto, comprendente il settore nord della tribuna, la sala stampa e gli spogliatoi.
La scoperta delle lesioni, avvenuta in prossimità dell’inizio del campionato, aveva immediatamente innescato una serie di verifiche tecniche approfondite, finalizzate a determinare l’agibilità dell’area interessata e a garantire la sicurezza di tutti i presenti.
La riapertura degli spogliatoi, approvata dalla Commissione provinciale di vigilanza per i locali di pubblico spettacolo, segna un primo passo significativo verso il pieno ritorno alla normalità operativa dello stadio.

Nonostante ciò, parte del settore nord della Tribuna Maiella rimarrà temporaneamente inaccessibile per motivi di sicurezza.

L’amministrazione comunale, guidata dall’assessore allo Sport Patrizia Martelli, ha sottolineato l’impegno costante a risolvere la situazione e a minimizzare l’impatto sui tifosi.
È stato annunciato l’implementazione di un sistema di monitoraggio dinamico dell’impianto, un meccanismo proattivo che impiegherà sensori e analisi dei dati per rilevare tempestivamente eventuali anomalie strutturali.

Questo approccio innovativo, diversamente dai controlli tradizionali, permetterà una valutazione continua e una risposta rapida a potenziali criticità.

La decisione di riaprire gli spogliatoi e di procedere con il monitoraggio continuo, evidenzia una volontà di bilanciare la necessità di garantire la sicurezza con l’imperativo di mantenere viva l’esperienza calcistica nella sua sede storica.

Le prossime verifiche saranno cruciali per determinare l’apertura graduale di ulteriori aree dello stadio, con l’obiettivo primario di restituire ai tifosi biancazzurri la piena fruibilità della struttura.

L’amministrazione comunale ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dagli uffici tecnici e dalla Commissione di vigilanza, ribadendo l’importanza dello Stadio Adriatico come fulcro della passione calcistica pescarese e assicurando che rimarrà un punto di riferimento per la comunità.

La priorità assoluta resta la sicurezza, ma la volontà di riaccogliere i tifosi nella loro “casa” sportiva è un impegno costante.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -