venerdì 5 Settembre 2025
20.2 C
Comune di L'Aquila

Roma Club Abruzzo: Nata la passione giallorossa a Sulmona

A Sulmona, nel cuore dell’Abruzzo, germoglia un nuovo fervore romanista: nasce il Roma Club Centro Abruzzo Claudio Ranieri, un’iniziativa che si aggiunge al già esistente club di Larino, in Molise, testimoniando la crescente e radicata passione per la squadra capitolina nel territorio.

La presentazione ufficiale, avvenuta presso il centro commerciale Nuovo Borgo, ha segnato l’apertura ai tesseramenti e ha rappresentato un momento di condivisione per i sostenitori giallorossi.
L’entusiasmo palpabile durante l’evento, espresso dalle parole del presidente Luciano Pozzi, rivela le ambizioni del club: non si tratta semplicemente di un luogo di ritrovo per tifosi, ma di un vero e proprio punto di riferimento per l’intera comunità romanista abruzzese.
L’obiettivo primario è la creazione di un forte senso di appartenenza, promuovendo iniziative di aggregazione che vadano oltre il semplice supporto alla squadra.
L’organizzazione di trasferte per seguire la Roma in campionato e in coppa, proiezioni collettive delle partite per condividere emozioni e passioni, e soprattutto l’impegno in progetti sociali ispirati ai valori del calcio e della romanità, costituiscono i pilastri del programma.

La scelta di onorare Claudio Ranieri con il nome del club non è casuale.

Ranieri incarna ideali di lealtà, resilienza, umiltà e dedizione che trascendono il campo da gioco, divenendo un esempio per i tifosi e un simbolo dell’autentica romanità.

La sua carriera, costellata di successi e momenti di difficoltà superati con coraggio e professionalità, lo rende una figura di riferimento per l’intera famiglia giallorossa.

Il Roma Club Centro Abruzzo Claudio Ranieri si propone dunque come un motore di passione, un luogo di incontro e di condivisione, un punto di riferimento per tutti coloro che, in Abruzzo, sentono il rosso e il giallo del cuore.

L’iniziativa testimonia la forza di un legame che unisce persone di ogni età e provenienza, unite dalla stessa fede calcistica e dall’ammirazione per un allenatore che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Roma.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -