L’attaccamento: la storia di una relazione profonda tra due anime

04 aprile 2025 – 10:46

Nel corso dell’ultima settimana del Rendez Vous – Festival del nuovo cinema francese a Roma, ha avuto luogo la proiezione del film “L’attachement” (lett. l’attaccamento), una pellicola delicata e commovente della regista Carine Tardieu. Con questo lungometraggio di appena 75 minuti la direttrice del festival, Isabella Cocuzza, aveva inteso presentare una delle maggiori novità cinematografiche francesi dell’anno in corso. Il cast è composto da Valeria Bruni Tedeschi (nella parte di Sandra), Pio Marmaï (nel ruolo di Alex) e Thylane Blondeau (come Lucille, la neonata). La storia si svolge intorno a Sandra, cinquantenne fiera della propria indipendenza che ormai ha raggiunto i livelli di una vera e autentica intellettuale: ama leggere un libro alla settimana e scrive poesie. La protagonista è una donna dal carattere forte ma anche estremamente sensibile, con il fiuto del dramma e la capacità di dare forma letteraria al dolore degli altri.Sandra vive da sola in uno spazioso appartamento nel cuore della città, circondata da pochi amici che non sono stati toccati dalla sua sofferenza. Ma proprio sotto i suoi piedi c’è una situazione del tutto differente e quasi drammatica: di fronte alla sua casa è infatti ambientato il triste scenario in cui si muove Alex, un giovane genitore appena rimasto vedovo. Questo pover’uomo ha infatti perso la moglie proprio durante il parto della loro secondogenita, Lucille, che ormai non può fare a meno di lui per le sue necessità più basilari; e poi c’è Elliot, un bambino di sei anni appena che da quel giorno si è attaccato sempre di più alla donna, visti i tratti somatici molto somiglianti e la sofferenza di Alex.L’attaccamento del protagonista maschile al personaggio femminile del film è dunque fortemente evidente. La sua dipendenza cresce giorno dopo giorno per cui il destino sembra voler unire due anime in un legame profondo, che non è altro se non l’espressione di una sorta di amore sconosciuto a entrambi; e il film “L’attachement” delinea proprio la sua storia con un linguaggio cinematografico assai moderno, peraltro anche molto poetico.La pellicola di Carine Tardieu non ha esitato ad andare dritta al cuore delle emozioni più segrete e profonde che possono esserci in una persona. Con l’interpretazione commovente di Valeria Bruni Tedeschi, la quale si è cimentata con il ruolo di Sandra come un vero grande attore, “L’attachement” è dunque un film davvero delicato, sottile e al contempo forte che fa riflettere moltissimo sulle affezioni più nascoste che ci sono in ognuno di noi.

Notizie correlate
Related

La rinascita musicale di Sangiovanni, Luci allo xeno arriva a aprile con Sugar Music

04 aprile 2025 - 20:47 La rinascita musicale di Sangiovanni...

La rivoluzione è qui: la sesta stagione di Handmaid’s Tale arriva su TimVision

04 aprile 2025 - 20:47 Rivoluzione è qui e siamo...

L’ombra di Maigret: la doppia vita del padre della polizia investigativa

03 aprile 2025 - 19:46 La figura pubblica e privata...
Exit mobile version