L’aumento dei melanomi e l’importanza della prevenzione: il ruolo chiave del nuovo Centro dermatologico.

Date:

03 febbraio 2025 – 09:45

L’aumento costante dei melanomi è un dato ormai consolidato, con una differenziazione per tipo che evidenzia un incremento significativo soprattutto per i melanomi sottili. Questo fenomeno conferma l’incrementata attenzione verso la prevenzione da parte di medici, pazienti, aziende sanitarie e associazioni nel confronto con il passato. La creazione di un nuovo Centro dermatologico ha giocato un ruolo chiave nell’osservazione e nella diagnosi di tali tumori cutanei.I melanomi non fanno distinzione di età, ad eccezione del periodo infantile e adolescenziale in cui sono rari: colpiscono tutte le fasce d’età, con un picco tra i 40 e i 60 anni. Questa diffusione su vasta scala comporta notevoli sfide in termini di stratificazione del rischio e organizzazione di una rete preventiva efficace.Fortunatamente, il 98% dei melanomi si sviluppa sulla pelle, l’organo più visibile del nostro corpo. Questo fattore contribuisce a limitare la mortalità legata a tali tumori, nonostante la loro elevata malignità. Sebbene la diagnosi clinica possa risultare complessa, nelle fasi iniziali la chirurgia si dimostra spesso semplice ed efficace nel risolvere il problema.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Paolo Bonolis a Verissimo, l’importanza della famiglia e la separazione da Sonia Bruganelli

(Adnkronos) - Oggi, domenica 20 aprile, tra le interviste...

Selvaggia Lucarelli a Verissimo: “Chiara Ferragni? Provo empatia per lei, ha pagato abbastanza”

(Adnkronos) - A Verissimo oggi, domenica 20 aprile, sarà...

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...