Lavoratori a basso reddito in UE: Italia con percentuale contenuta all’8,8%

Date:

02 marzo 2025 – 16:13

Nel 2022, secondo i dati di Eurostat, il numero dei lavoratori dipendenti a basso reddito nell’Unione Europea è diminuito al 14,7%, rispetto al 16,2% registrato nel 2018. L’Italia si distingue con una percentuale più contenuta, pari all’8,8%. I lavoratori a basso salario sono individui impiegati che percepiscono due terzi o meno della retribuzione oraria lorda mediana nel paese in cui lavorano.Le disparità di genere emergono chiaramente in questa categoria: le donne rappresentano il 17,1% dei lavoratori a basso reddito rispetto al 12,6% degli uomini. Nel dettaglio, nel 2018 la percentuale era del 18,2% per le dipendenti femminili e del 12,5% per quelli maschili.I giovani sono particolarmente colpiti da questa condizione economica precaria: ben il 25,2% dei dipendenti sotto i 30 anni rientra nella categoria dei lavoratori a basso salario. Tale percentuale scende al 12,1% tra coloro compresi tra i 30 e i 49 anni e al 13,4% tra gli over 50.L’istruzione gioca un ruolo fondamentale: il livello più basso di istruzione corrisponde alla maggiore probabilità di essere un lavoratore a basso salario. Infatti, il 27,5% dei lavoratori dipendenti con un basso livello di istruzione appartiene a questa categoria contro il 17,5% con un livello medio e solo il 4,8% con un alto grado di istruzione.A livello territoriale si osservano variazioni significative: Bulgaria (26,8%), Romania (23,9%), Lettonia (23.3%), Grecia (21.7%), Estonia (21.2%) e Cipro (20%) presentano le quote più elevate. Al contrario in Portogallo (1.8%), Svezia (4.1%), Finlandia (6.5%), Italia (8.8%), Slovenia (9.4%) e Francia e Danimarca (9.7%) la percentuale è inferiore al 10%, confermando differenze notevoli tra i vari Paesi europei.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, il testamento: “Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto all'età di 88 anni,...

Ostapenko trionfa a Stoccarda: la prima vittoria nel circuito WTA.

L'inedita protagonista della tappa tedesca del circuito WTA è...

Il testamento di Papa Francesco: umiltà e servizio all’umanità.

Il testamento di Papa Francesco rappresenta un documento profondamente...

La stagione di Formula 1: Ferrari in testa con Charles Leclerc tra le stelle.

La stagione di Formula 1 si avvicina al suo...