La performance di Tesla nel primo trimestre si è rivelata ben inferiore alle aspettative dei mercati finanziari, con un calo delle vendite del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che hanno raggiunto quota 336.681 unità. Questo dato rappresenta il valore più basso da quando è iniziato l’era della pandemia nel 2022, mettendo a dura prova le previsioni degli analisti, i quali avevano stabilito una soglia di vendite di 390.343 unità per lo stesso periodo.I numeri relativi alla produzione e alle vendite del quartiere fiscale pubblicati dall’azienda californiana evidenziano una contrazione significativa rispetto al trimestre scorso, che si è mantenuta costante nel corso dei primi mesi dell’anno. Sebbene il mercato non fosse a favore di Tesla durante questo periodo, gli analisti ritengono che la diminuzione delle vendite sia dovuta principalmente alle difficoltà incontrate dalla catena di approvvigionamento del gruppo.In particolare, le scorte dei componenti chiave per l’assemblaggio delle vetture sono state gravemente ridotte a causa della pandemia e degli eventi naturali in atto in diversi Paesi. Ciò ha indotto Tesla ad accorciare i tempi di consegna, mettendo a rischio la capacità di sostenere le scorte necessarie per soddisfare la domanda.Inoltre, il ritardo nella produzione delle batterie e dell’alta tecnologia è stato un altro fattore che ha contribuito alla diminuzione delle vendite. Questo problema si è manifestato soprattutto in seguito all’aumento della richiesta di questi componenti a causa dei crescenti impegni del settore elettrico.Inoltre, l’incertezza sulle tariffe doganali degli Stati Uniti per le importazioni asiatiche non ha fatto altro che aumentare i costi. In effetti il prezzo è più alto rispetto ai due trimestri precedenti: 8,4% nel secondo e 10% nel primo.Per quanto riguarda la produzione del Model S e Model X, questa si è rivelata particolarmente bassa: a fronte delle aspettative di quota 15.000 vetture, la Tesla ha raggiunto appena i minimi storici di circa la metà, ovvero 7.400 esemplari.In generale le previsioni dei mercati finanziari sullo sviluppo della catena di approvvigionamento e delle tariffe doganali hanno contribuito alla diminuzione delle vendite che sono state notate in questi tre mesi.
Le scarse performance di Tesla nel primo trimestre: quali cause?.
Date: