L’economia italiana in fase di incertezza: rischi al ribasso per la crescita. Sfide e fattori di rischio evidenziati durante audizione sul Def. Necessaria attenta gestione per garantire sviluppo sostenibile.

Date:

L’economia italiana si trova in una fase di incertezza, con previsioni che mostrano solo lievi scostamenti rispetto al Documento di Economia e Finanza. Secondo Sergio Nicoletti Altimari, capo del dipartimento Economia e Statistica di Bankitalia, i rischi per la crescita dell’Italia rimangono prevalentemente orientati al ribasso. Durante l’audizione sul Def davanti alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, sono stati evidenziati diversi fattori di rischio che possono influenzare l’andamento economico del Paese. Tra questi, spiccano le incertezze legate al commercio internazionale, gli effetti negativi della politica monetaria restrittiva sulla domanda interna e gli impatti sfavorevoli sul settore edilizio derivanti dalla riduzione del superbonus. Queste variabili pongono delle sfide importanti per la crescita economica italiana e richiedono un’attenta gestione da parte delle autorità competenti al fine di garantire uno sviluppo sostenibile nel medio-lungo termine.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Selvaggia Lucarelli a Verissimo: “Chiara Ferragni? Provo empatia per lei, ha pagato abbastanza”

(Adnkronos) - A Verissimo oggi, domenica 20 aprile, sarà...

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...