L’esperimento degli accordi commerciali tra India e UE si avvicina a un nuovo capovolgimento in vista di un accordo entro il 2025

Date:

L’accordo di libero commercio tra l’India e l’Unione Europea si presenta come un momento strategico per entrambe le parti, che stanno conducendo i negoziati in modo innovativo e coerente con la politica commerciale delle due nazioni. Secondo fonti confidenziali, il progetto di accordo di libero scambio è stato sottoposto alla Commissione Ue, che ha espresso un’opinione favorevole dopo l’incontro a Delhi tra Ursula von der Leyen e Narendra Modi nel febbraio scorso. Questa nuova strategia ha come obiettivo di raggiungere l’accordo entro la fine del 2025.L’esperimento dell’approccio a fasi è stato precedentemente adottato con successo dall’India durante i negoziati commerciali con l’Australian e in questo caso, potrebbe consentire ai due partner di raggiungere un accordo più equilibrato. I colloqui tra le due parti sono ripresi dopo una pausa durata otto anni ed è previsto il prossimo incontro in maggio a Delhi.La UE e l’India si stanno spingendo sempre più verso la collaborazione economica con scambi commerciali che superano i 137,4 miliardi di dollari. L’esportazione indiana verso il mercato europeo si ferma al 17% del totale delle esportazioni dell’India, mentre l’UE si attesta a circa 9% delle sue esportazioni complessive.La firma rapida dell’accordo assume un’importanza particolare nel contesto di un riassetto dei commerci globali dopo la dichiarazione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Torna sulla via del recupero l’accordo nucleare tra Stati Uniti e Iran

Le trattative tra Teheran e Washington per un accordo...

Iran USA, secondo round di colloqui: un passo verso l’accordo

Nel contesto di una storia che si evolve lentamente...