Angelina Jolie si reca in Brasile per incontrare Raoni Metuktire, noto cacicco delle tribù Kayapó, leader indigene riconosciuto a livello internazionale.Il suo incontro è stato organizzato dall’ONG Re:wild all’interno della riserva Capoto-Jarina, nella regione dello Xingu nello stato amazzonico di Mato Grosso. Questo impegno umanitario e ambientalista l’ha portata a chiedere con insistenza di poter parlare con Raoni e altri leader indigeni per comprendere in modo diretto la connessione tra le popolazioni originarie amazzoniche e la foresta pluviale.Angelina Jolie è un sostenitore delle cause ambientaliste, umanitarie e dei diritti umani da decenni. Questa visita rappresenta una parte significativa del suo impegno a difendere i popoli indigeni e le loro risorse naturali contro l’estrazione mineraria illegale e la deforestazione causate dall’agribusiness.Durante questo incontro, Raoni Metuktire ha condiviso con lei le sfide che la comunità deve affrontare per proteggere l’Amazzonia e preservare la cultura indigena. L’incontro è stato un’opportunità per Angelina Jolie di esprimere il suo sostegno all’impegno della comunità nel rispetto dell’ambiente.Il leader del popolo Mẽbêngôkre-Kayapó, Raoni Metuktire, è famoso in tutto il mondo non solo grazie alle sue imprese ma anche per i suoi principi di lotta per la sopravvivenza della sua tribù e dei popoli indigeni.La presenza di Angelina Jolie all’interno della riserva Amazzonica è stata un segno importante del suo sostegno verso le comunità che cercano di proteggere il proprio territorio da minacce sempre più gravi. La sua visita ha avuto anche l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra mondo occidentale e mondo indigeno, sottolineando l’importanza della cultura del popoli originari.Per Angelina Jolie, la visita è stata un’occasione per mettere in evidenza le ragioni che spingono i popoli indigeni a combattere per difendere il loro territorio e la loro cultura.
L’incontro tra Angelina Jolie e Raoni Metuktire: un impegno umanitario e ambientalista in Amazzonia
Date: