L’industria italiana prevede una crescita economica lenta nel periodo iniziale dell’anno, secondo le stime di Confindustria.

17 marzo 2024 – 11:45

Il report del centro studi di Confindustria evidenzia una situazione economica italiana che si preannuncia contrastata all’inizio del 2024. Secondo l’analisi congiunturale mensile degli economisti, l’Italia si trova in una fase di crescita rallentata, nonostante alcuni segnali positivi come l’inflazione bassa, la crescente fiducia delle famiglie e il settore dei servizi in espansione. Tuttavia, vi sono diversi fattori negativi che influenzano l’economia: la persistente congestione dei flussi commerciali nel canale di Suez, il continuo aumento del prezzo del petrolio, il rinvio della riduzione dei tassi d’interesse e il calo del credito alle imprese.Questo quadro economico rende probabile un Pil debole per il primo trimestre del 2024 e mette in evidenza la situazione delicata dell’industria italiana, definita come “convalescente”. La necessità di affrontare queste sfide richiede strategie mirate e interventi tempestivi per sostenere la ripresa economica e favorire la crescita sostenibile a lungo termine.

Exit mobile version