L’inflazione in crescita costante nell’Eurozona: dati e confronti tra i paesi europei.

Date:

L’inflazione continua a crescere in modo costante nell’Eurozona, confermando un trend iniziato già da ottobre. Secondo le stime flash di Eurostat, a gennaio l’indice dei prezzi al consumo si è attestato al 2,5%, registrando un lieve aumento rispetto al mese precedente quando era al 2,4%. Anche nell’intera Unione Europea l’inflazione ha fatto segnare un incremento il mese scorso, passando dal 2,7% di dicembre al 2,8%. Se confrontiamo i dati con quelli dell’anno precedente, a gennaio 2024 l’inflazione era al 2,8% nella zona euro e al 3,1% nell’UE.Nel mese scorso i tassi più bassi sono stati registrati in Danimarca con il 1,4%, mentre Italia, Irlanda e Finlandia hanno segnato tutti l’1,7%. Al contrario, i livelli più elevati si sono osservati in Ungheria con il 5,7%, Romania con il 5,3% e Croazia con il 5%.Questi dati evidenziano la variazione dell’inflazione tra i diversi paesi europei e mettono in luce la necessità di monitorare attentamente l’andamento dei prezzi al consumo per adottare eventuali misure correttive. La situazione economica globale rimane quindi soggetta a fluttuazioni che richiedono una costante attenzione da parte delle istituzioni competenti per garantire la stabilità finanziaria e la tutela del potere d’acquisto dei cittadini.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’uovo di Pasqua perfetto, la guida del pediatra

(Adnkronos) - L'uovo di Pasqua perfetto, quello che piacerà...

Paola Saluzzi: “Luca Giurato mi ha salvata dall’anoressia, ecco come ne sono uscita”

(Adnkronos) - Paola Saluzzi è stata ospite oggi, sabato...

E’ chirurgo estetico solo lo specialista. Paolo Santanchè: “Bene, ma chi controlla?”

(Adnkronos) - Chirurgo estetico è chi il chirurgo estetico...

Francesco Totti e Noemi Bocchi, la vacanza (di lusso) con la famiglia allargata

(Adnkronos) - Francesco Totti e Noemi Bocchi hanno scelto...