21 aprile 2025 – 19:35
Un gruppo di escursionisti ha deciso di affrontare la discesa dal lago del Mucrone verso Oropa, una delle mete più popolari della Valle d’Aosta. Tra loro c’era anche una donna che, nonostante le cautele, si è fatta prendere dalla passione per il trekking e stava affrontando questo sentiero, noto per la sua difficoltà e bellezza unica.Mentre la donna si avvicinava alla parte centrale del percorso, chiamato ex Busancano, ha perso l’equilibrio e si è rotolata sulla roccia facendo cadere il suo ginocchio su una roccia appuntita. Il marito, che camminava poco più in là, non ci ha messo molto a notare la tragedia e ha immediatamente chiamato i soccorsi.La stazione del soccorso alpino Elvo Oropa è stata allertata ed entro pochi minuti due squadre di soccorritori sono state inviate sul posto. La prima difficoltà incontrata da questi ultimi è stata la frana di grande dimensione che si era verificata poco prima della zona dove si trovava l’infortunato. Dapprima i soccorritori hanno attrezzato una corda di sicurezza per permettere il recupero verso monte, successivamente sono stati in grado di calare la barella sul sentiero e trasportarla fino a Oropa.Il paziente è stato finalmente consegnato alle squadre di soccorso alpino ed è stata chiamata l’ambulanza del 118 che lo ha poi trasferito presso l’Ospedale di Biella. Questa vicenda mette in evidenza come il servizio delle squadre di soccorso alpini sia sempre pronto a garantire la sicurezza e la rapidità di intervento, nonostante le difficoltà del luogo o delle condizioni climatiche.Il sentiero ex Busancano è un percorso affollato da escursionisti di tutte le età che desiderano godersi i meravigliosi panorami offerti dall’alto e ammirare la natura incontaminata della Valle d’Aosta. Tuttavia, anche se l’avventura può essere molto piacevole è fondamentale avere sempre un buon livello di attenzione alla propria sicurezza ed evitare situazioni che possano mettere a repentaglio la salute dei partecipanti.