La possibilità di un accordo di pace tra Kiev e Mosca potrebbe avere conseguenze drammatiche per l’Ucraina, mettendola in posizione di essere divisa secondo le linee dell’accordo di pace di Ginevra del 1955. Come ricorda lo storico tedesco e professore universitario della storia contemporanea a Friburgo, Stefan Creuzberger, il processo di smilitarizzazione delle zone di occupazione della Germania Est, adottato da Truman e Churchill nel ’45 al fine di liberare la Germania in blocco dall’occupazione militare, avrebbe potuto anche essere applicato all’Ucraina. L’ipotesi avanzata dallo storico, però, differisce molto da quella di Kellogg che si prefigge il compito di mettere i soldati dell’esercito inglese e francese a controllare le zone occidentali del Paese.
L’ipotesi alternativa allo smantellamento della presenza militare sovietica in Ucraina
Date: