L’Italia chiede semplificazioni regolatorie a Bruxelles

Date:

Il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso ha lanciato un appello alla Commissione europea per inserire una moratoria regolatoria nel nuovo pacchetto omnibus, con l’obiettivo di semplificare le procedure burocratiche e scongiurare il collasso delle imprese. “Vogliamo essere competitivi senza rinunciare ai nostri standard ambientali e sociali”, ha affermato Urso. Il ministero delle Imprese ha già elaborato un piano per semplificare i procedimenti burocratici e aumentare la competitività del Made in Italy.Secondo Urso, il pacchetto omnibus non dovrebbe contenere misure regolatorie che possono causare danni economici alle imprese. “In questo momento, l’Europa è in competizione con gli Stati Uniti per i mercati mondiali”, ha spiegato. L’Italia non può permettersi di essere più pesante delle altre nazioni europee. Il ministro Urso ha anche espresso la sua preoccupazione per le conseguenze che potrebbero derivare da un boicottaggio delle merci americane, sottolineando che questo approccio potrebbe suscitare una reazione simile dagli Stati Uniti e danneggiare ulteriormente il Made in Italy.L’Italia deve agire per rispondere alla sfida competitiva del momento, non solo reagire, e farelo con la testa e non con la pancia. I dirigenti politici dovrebbero avere visione pragmatica e realistica, senza lasciarsi guidare da emozioni o ideologie. In questo modo si potranno raggiungere risultati positivi per il Made in Italy.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...