L’Italia sta affrontando un bivio cruciale: tra la determinazione di affrontare le sfide imposte dal quadro internazionale e il rischio di essere travolti dalle onde della crisi economica mondiale. Ecco ciò che sostiene Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, nel suo intervento al Salone del Risparmio di Milano.Il continuo declino del mercato azionario italiano rappresenta un vero e proprio “mistero” – afferma Giorgetti -. Il nostro Paese rischia di essere emarginato in modo sempre più marcato. Occorre agire per invertire questa tendenza e porre rimedio al deflusso dei capitali verso altre giurisdizioni.L’analisi del ministro dell’Economia è netta: l’Italia non può permettersi di restare inerte di fronte alle sfide imposte dal panorama economico mondiale. In particolare, il sottodimensionamento dei mercati azionari italiani si configura come un problema a tutto campo.Emerge anche la preoccupazione per il ritardo del venture capital, una leva fondamentale per la crescita delle aziende italiane e quindi per lo stesso Paese. Giorgetti riconosce che l’attuale scenario è complesso ma sottolinea: “Sappiamo tutti – dichiara – come i tempi in cui viviamo siano segnati da molte incertezze, ma dobbiamo essere determinati e impegnati nel trovare risposte adeguate alle sfide che il quadro internazionale ci pone”.Il ministro dell’Economia è convinto che l’Italia sia all’altezza di affrontare le difficoltà e che debba uscire dalla crisi con maggiore forza e determinazione.
L’Italia in bivio: sfida economica mondiale o futuro incerto?
Date: