L’annuncio di Donald Trump di aver ordinato le bandiere americane a mezz’asta in onore di Papa Francesco durante la sua tradizionale apparizione dal balcone della Casa Bianca è stato accolto con scetticismo e critiche sui social network. La motivazione per tale gesto sembra essere stata la presenza accanto al presidente statunitense, oltre a Melania, di una persona travestita da coniglio (l’Easter Bunny), in un contesto che sembrava più legato alla festività di Pasqua che a un omaggio solenne alla Santa Sede.Il tono della dichiarazione del presidente Trump è stato percepito come improprio, dato che ha definito Papa Francesco un “brav’uomo che ha lavorato sodo” e che “amava il mondo”. Questa definizione sembra essere stata interpretata come un tentativo di elogiare la figura del papa senza realmente dover ammettere i suoi errori. Tuttavia, ciò potrebbe non essere vero, perché è noto che Trump si sia discostato dalla posizione cattolica sulla immigrazione.Inoltre, i critici hanno sottolineato come le politiche anti-migranti di Donald Trump, che hanno causato molte critiche anche da parte della Chiesa Cattolica in passato, sembrano essere in contrasto con il messaggio di accoglienza e solidarietà sociale predicato da Papa Francesco. Nonostante ciò, è necessario riconoscere che Trump ha espresso la propria ammirazione per Papa Francesco descrivendolo come “un onore” farlo.
L’omaggio di Trump a Papa Francesco: critica ai social e contraddizioni sulle politiche migratorie.
Date: