L’UE si affronta alle sfide poste dai dazi sulle Big Tech e dall’innovazione digitale

Date:

Nell’ambito di una politica commerciale caratterizzata da un’evidente e sostanziosa asimmetria a favore dei beni rispetto ai servizi, è inevitabile riflettere anche sull’impatto che questo squilibrio ha sulla dinamica dei titoli di rischio. La commissione europea, in particolare, si è occupata della sfida rappresentata dal settore dei servizi e dai nuovi modelli digitali, identificando le aree più sensibili all’innovazione e alle trasformazioni in corso.In questo contesto, l’esigenza di adottare contromisure efficaci a fronte delle misure protettive introdotte dagli Stati Uniti con i dazi sulle Big Tech rappresenta una sfida importante per la politica economica europea. La commissaria all’Economia Valdis Dombrovkis, durante la conferenza stampa successiva al vertice dell’Eurogruppo, ha sottolineato l’importanza di mantenere un atteggiamento prudente e aperto a tutte le opzioni disponibili, evidenziando la necessità di bilanciare le esigenze di difesa della competitività dei singoli Stati membri con quelle di raggiungimento degli obiettivi comuni alla politica commerciale dell’Unione europea.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Formula 1, super pole di Verstappen a Gedda, poi Piastri. Quarto Leclerc

(Adnkronos) - Un fantastico Max Verstappen si prende un'inaspettata...

Monza-Napoli 0-1: McTominay aggancia l’Inter in testa alla classifica

(Adnkronos) - Vince ma non convince il Napoli. Nella...

McTominay stende il Monza e il Napoli aggancia l’Inter in vetta

(Adnkronos) - Il Napoli passa 1-0 a Monza e...