“Luigina Brustolin: storia di coraggio e amore materno”

Luigina Brustolin, una donna coraggiosa che ha lottato per 33 anni in un coma profondo dopo un tragico incidente stradale avvenuto il 23 maggio 1992 lungo la strada Feltrina a Pederobba, in provincia di Treviso. In quell’incidente perse la sua adorata figlioletta Sara, di soli un anno e mezzo, che si trovava con lei in macchina. La notizia della sua morte è stata riportata di recente dalla Tribuna di Treviso, gettando luce su una storia toccante e struggente.All’epoca dell’incidente, Luigina aveva solo 27 anni ed era stata trasportata d’urgenza in ambulanza all’ospedale di Feltre (Belluno) e successivamente in elicottero all’ospedale di Treviso. Nonostante i medici abbiano fatto tutto il possibile per salvarla, la piccola Sara non ce l’ha fatta e ha perso la vita dopo 35 giorni dall’impatto. Luigina, invece, ha combattuto una battaglia silenziosa nel suo stato comatoso a causa di un grave trauma cranico.Per anni è stata ricoverata presso il centro servizi Opere Pie Onigo a Pederobba, prima di essere trasferita di recente all’ospedale San Camillo di Treviso, dove purtroppo si è spenta il 7 febbraio scorso. La sua storia è un monito sulla fragilità della vita e sull’incredibile forza interiore che può risiedere anche nelle situazioni più drammatiche. Luigina Brustolin rimarrà per sempre un simbolo di amore materno e resistenza, un esempio di coraggio e determinazione che continuerà a ispirare coloro che conoscono la sua storia.

Notizie correlate
Related

La Toscana approva legge per il suicidio assistito: una svolta nella legislazione sulla fine della vita.

La Toscana si distinguerà come la prima regione italiana...

“Bullismo e minacce in una scuola di Roma: insegnante denuncia genitori”

Il 20 dicembre scorso, una maestra di una scuola...

“La Cassazione annulla sentenza di assoluzione per violenza sessuale: aperto nuovo processo”

La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha...
Exit mobile version