La Toscana approva legge per il suicidio assistito: una svolta nella legislazione sulla fine della vita.

La Toscana si distinguerà come la prima regione italiana a garantire ai pazienti malati tempi e modalità certi per accedere al suicidio medicalmente assistito. Dopo un acceso dibattito iniziato ieri pomeriggio e protrattosi fino alla giornata odierna, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la legge di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni. Si tratta di un testo presentato in tutte le regioni italiane ma che finora non era mai riuscito ad ottenere l’approvazione. A favore della proposta hanno votato i rappresentanti del Partito Democratico (ad eccezione della consigliera Dem Lucia De Robertis che non ha espresso voto), Italia Viva, il Movimento 5 Stelle e il gruppo Misto. Questa decisione segna un importante passo avanti nel campo della legislazione sulla fine della vita e apre la strada ad una maggiore tutela dei diritti dei pazienti terminali che desiderano porre fine alle proprie sofferenze in modo dignitoso e supportato da personale medico qualificato.

Notizie correlate
Related

“Bullismo e minacce in una scuola di Roma: insegnante denuncia genitori”

Il 20 dicembre scorso, una maestra di una scuola...

“La Cassazione annulla sentenza di assoluzione per violenza sessuale: aperto nuovo processo”

La terza sezione penale della Corte di Cassazione ha...

Scuole di Montevarchi contro regolamento mensa: sindaca impone sanzioni per debiti famiglie. Polemiche e critiche politiche.

Le istituzioni scolastiche di Montevarchi (Arezzo) si sono sollevate...
Exit mobile version