Sospeso procedimento giudiziario contro l’ex presidente Uribe per presunta corruzione di testimoni

Il procedimento giudiziario avviato ieri contro l’ex presidente della Colombia, Álvaro Uribe (2002-2010), sotto accusa per presunta corruzione di testimoni, è stato momentaneamente sospeso. È stata infatti presa questa decisione dal Tribunale Superiore di Bogotá che ha ritenuto che la giudice Sandra Liliana Heredia non abbia agito in modo imparziale, e pertanto ha ordinato una pausa temporanea nelle udienze del processo. Questo è quanto riportato sul sito del quotidiano colombiano El Tiempo.La richiesta dell’avvocato Jaime Granados, difensore di Uribe, è stata accolta. Granados ha sostenuto che la giudice avrebbe dovuto sospendere l’udienza iniziale del processo a seguito di una ricusazione avanzata dalla difesa, interpretata invece dalla magistrata come un tentativo di prolungare i tempi del procedimento. Il fatto che la giudice non abbia accolto tale richiesta ha impedito a un altro magistrato di valutare le argomentazioni presentate da Uribe, come riportato da El País.La decisione emessa dal magistrato Ramiro Riaño Riaño evidenzia che non essendo stata presa alcuna decisione sulla ricusazione proposta dalla giudice coinvolta e respingendola categoricamente come mera tattica dilatoria, si è omesso il necessario passaggio affinché un altro giudice potesse valutare oggettivamente la situazione. L’imparzialità della Heredia è ora messa in discussione secondo quanto indicato nella decisione firmata dal magistrato Riaño Riaño.

Notizie correlate
Related

La memoria uccisa: Primavalle ancora una ferita aperta e un’occasione di pace.

La memoria dei martiri di Primavalle: un'eredità comune per...

L’Iran non negozierà sull’arricchimento dell’uranio: fermi rifiuti delle trattative con gli Usa

Il Ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha espresso...

Il Presidente, Consigliere d’Ammistrazione e Direttore Generale dell’Inps: non esiste alcuna lacuna nei conti del fondo.

Il presidente, il consigliere d'amministrazione e il direttore generale...
Exit mobile version