L’Unione Europea deve agire con unità per negoziare dazi con gli Stati Uniti.

30 marzo 2025 – 16:12

L’Unione Europea deve agire in maniera coordinata per negoziare i dazi con gli Stati Uniti, evitando che ogni nazione tenti di fare la trattativa da sola. Questo approccio è necessario se vogliamo dare alla UE un ruolo più significativo sulla scena internazionale, come richiede il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini.Per implementare questo piano, l’UE dovrà redigere un documento di sintesi che tenga conto delle diverse posizioni dei suoi membri. In questo modo sarà possibile individuare le priorità e i punti chiave da affrontare con gli Stati Uniti.Il momento attuale è particolarmente critico, come ha ricordato Orsini al congresso di Azione a Roma: “L’Europa unisce solo nella paura”. Nonostante la situazione sia bruttissima, è fondamentale sfruttare questa opportunità per rinforzare l’unione europea. Infatti, se non ciò accadesse, il conflitto economico e commerciale che già si profilava potrebbe avere conseguenze devastanti per tutti gli stati membri.Secondo Orsini, la situazione è particolarmente grave perché quasi la metà del prodotto interno lordo della UE viene venduto sul mercato europeo. Di conseguenza, l’unità economica dell’UE è essenziale per garantire il proprio benessere e sopravvivenza.Per questo motivo, non possiamo permetterci che l’Europa si divida o abbia un crollo economico generale, come potrebbe accadere se ogni nazione iniziasse a fare trattative individuali. Invece, è necessario agire di concerto per evitare questo rischio e promuovere il benessere dell’intera UE.

Notizie correlate
Related

Blue Economy Magazine: Il Nuovo Settimanale Che Riesce a Dare Spazio all’Economia del Mare

02 aprile 2025 - 20:45 Il settimanale Blue Economy Magazine,...

Lavoratori metalmeccanici contro la precarietà: manifestazione in Piazza Barberini e sciopero nazionale

28 marzo 2025 - 21:13 Nell'ambito di un'assemblea sindacale nazionale...

Mercato immobiliare italiano: crescita del 5% nelle prime case e aumento delle vendite di appartamenti e ville

27 marzo 2025 - 14:50 Il mercato immobiliare italiano, dopo...
Exit mobile version