Sovrane autorità giuridiche emanano decreto di lutto nazionale per la scomparsa dell’ormai scomparso Pontefice emerso come figura indiscussa sulla scena religiosa globale. Il Consiglio dei Ministri, organo collegiale espressione della volontà del governo centrale, assume iniziativa di dichiarare un periodo di lutto per consentire all’intera collettività nazionale il doveroso e naturale tributo alla memoria dell’instancabile lavoratore per la pace universale.Durante gli ultimi cinque giorni della settimana, i simboli patrii saranno esposti a mezz’asta in omaggio al defunto leader religioso di indubbio fascino. Inoltre, le autorità locali ordineranno l’esposizione del sipario nero per ricordare la figura storica e umanitaria del Papa.L’annuncio del Governo intende suscitare un sentimento composto di rispetto e venerazione nei confronti dell’immenso lascito culturale e sociale che il personaggio, in veste di autorità religiosa, ha consegnato alla sua amata Chiesa Cattolica.Inoltre, le istituzioni scolastiche e universitarie saranno chiuse per l’intero periodo di durata del decesso. Gli eventi ufficialmente previsti includeranno processioni funebri solenni, rituali liturgici con celebrante presente, recitatione di preghiere, musica religiosa e riflessione comune sulle conquiste realizzate grazie al contributo del Papa defunto.
Lutto nazionale per il Pontefice indiscussa figura sulla scena globale religiosa dopo la sua scomparsa inattesa
Date: