Durante la sua visita al Cairo, il Presidente francese Emmanuel Macron ha presieduto una teleconferenza congiunta con il Presidente statunitense Donald Trump, il suo omologo egiziano Abdel Fattah Al-Sisi e il Re di Giordania Abdallah II. L’incontro virtuale, organizzato in seguito all’iniziativa del Capo dello Stato francese, aveva lo scopo di discutere la delicata situazione a Gaza, una regione che da tempo versa nella tensione e nel conflitto.In tale contesto, Macron ha sottolineato l’importanza di una risoluzione pacifica della crisi, auspicando un coinvolgimento attivo delle Nazioni Unite. Trump, dal canto suo, si è espresso in termini molto duri nei confronti del Hamas, richiamando l’opportunità di una pace duratura e sostenibile. Al-Sisi ha ribadito l’impegno egiziano nella ricerca di un accordo bilaterale tra israeliani e palestinesi, auspicando la necessità di un ritorno all’ordine costituzionale in Palestina.Il Re di Giordania Abdallah II si è invece espresso per una soluzione equa e giusta della crisi, sottolineando l’importanza del ruolo della comunità internazionale nel sostegno alla pace. La teleconferenza ha visto un’intensa discussione sui temi più caldi della crisi in corso, tra cui la situazione umanitaria a Gaza e le mosse dei vari attori coinvolti nella regione.In definitiva, l’iniziativa del Presidente francese Macron si è presentata come un’opportunità significativa per far convergere gli sforzi della comunità internazionale verso una soluzione più stabile e duratura per la crisi di Gaza.
Macron, Trump e Al-Sisi convergono su iniziativa francese per pace a Gaza.
Date: