HomeNapoli EconomiaMade in Italy: la cravatta dell'uomo vitruviano omaggio alla storia italiana.

Made in Italy: la cravatta dell’uomo vitruviano omaggio alla storia italiana.

- Advertisement -

15 aprile 2025 – 12:38

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha celebrato la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 con una visita a un simbolo indiscusso dell’industria italiana: lo storico negozio Marinella di Napoli. In questa occasione, è stata presentata la cravatta dedicata alla giornata, caratterizzata dallo stupendo disegno dell’uomo vitruviano, opera del geniale Leonardo da Vinci che oggi ricorreva il suo anniversario di nascita.Marinella rappresenta perfettamente lo spirito del Made in Italy: è un marchio italiano che si basa sull’identità e sulle sue peculiarità. Questo è il segreto per creare qualcosa di veramente speciale, come ha precisato il ministro Urso. La cravatta dedicata alla Giornata Nazionale del Made in Italy non fa eccezione: un capolavoro di design e materiali che rappresenta la sintesi tra tradizione e innovazione.La storia di Marinella è una testimonianza vivente dell’arte, della cultura, della storia e della tradizione italiana. Questo marchio ha saputo infondere nuova linfa e creatività al concetto di Made in Italy, mantenendo sempre in mente l’impegno per la qualità e per l’innovazione. In questo contesto, il ministro Urso ha ricordato che l’identità è un elemento fondamentale del Made in Italy, ma anche l’invecchiamento è essenziale, nonché il design, i materiali nuovi di derivazione tecnologica. La cultura e la storia sono sempre più importanti nella creazione di questo marchio e di ogni cosa fatta in Italia.L’uomo vitruviano rappresenta perfettamente lo spirito del Made in Italy: un simbolo che si basa sull’identità, sull’espressione di un territorio e sull’innovazione. Questo marchio è in grado di fondere tradizione e innovazione, arte e tecnologia per creare qualcosa di veramente speciale.

- Advertisement -
- Advertisement -
Exit mobile version