L’Eolie, un arcipelago meraviglioso, noto per la sua bellezza paesaggistica unica, è stata colpita da un maltempo imponente negli ultimi trentasei ore, lasciando una scia di devastazione e caos alle sue spalle. Tra le isole più colpite, Lipari, con la sua storica città di mare, si è trasformata in un luogo di rifugio per un veliero d’epoca che era destinato a svolgere un ruolo importante nelle riprese del film “L’Odissea” del famoso regista Christopher Nolan. Il veleggiatore, progettato per navigare le acque del mediterraneo con eleganza e grazia, si è trovato temporaneamente bloccato nel porto di Lipari a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Mentre il team di ripresa si aspettava che la barca raggiungesse Favignana, dove le riprese erano già iniziate con grande anticipo, questo ha trovato riparo sicuro nel porto rifugio di Pignataro, un luogo tranquillo e protetto dove poter attendere l’arrivo del tempo sereno. Tuttavia, il maltempo non si è limitato a Lipari; Alicudi ed Filicudi sono state colpite dal mare in tempesta, creando condizioni pericolose per le navi in transito e isolando completamente queste due isole dalla restante parte dell’arcipelago. L’impatto economico e sociale di questo evento non può essere trascurato; le isole Eolie sono un luogo noto per il turismo, che svolge un ruolo fondamentale nella loro economia locale. Inoltre, il maltempo ha anche causato la cancellazione di varie imbarcazioni da diporto e peschereccio in transito tra queste isole e le altre zone della Sicilia.Sebbene i residenti ed i visitatori siano stati messi in allarme, grazie alle forti azioni operative dei vigili del fuoco locali per protegge la gente sono potuti evitare di far male a chi si trova sul luogo.
Maltempo sulla Sicilia: distruzione e caos tra le isole Eolie, un veliero d’epoca bloccato a Lipari.
Date: