L’alpinista valdostano Marco Camandona, 54 anni, è stato nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana in riconoscimento del suo straordinario impegno nel trasformare la sua passione per la montagna in un prezioso strumento di aiuto per gli altri. La decisione è stata presa dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha conferito onorificenze a 31 personalità di spicco. Camandona, celebre alpinista a livello internazionale, insieme alla moglie ha creato un orfanotrofio in Nepal utilizzando i fondi raccolti durante le sue scalate. Questa coppia eccezionale non si limita solo a fornire assistenza materiale, ma si impegna attivamente nel progettare iniziative benefiche e nell’offrire borse di studio per sostenere l’istruzione dei giovani.Le onorificenze assegnate sono state destinate a individui che si sono distinti per varie attività volte a promuovere il dialogo interculturale, contrastare la violenza di genere, praticare un’imprenditoria etica e sostenibile, impegnarsi attivamente a favore delle persone con disabilità e offrire supporto alle persone detenute. Inoltre, sono stati premiati coloro che si sono distinti per la solidarietà dimostrata verso chi è più bisognoso, che hanno scelto una vita dedicata al volontariato o che hanno contribuito significativamente alla promozione dell’inclusione sociale e del diritto alla salute. Infine, sono stati premiati anche coloro che hanno compiuto gesti di eroismo e coraggio.Marco Camandona rappresenta un esempio luminoso di come la passione e l’impegno possano essere canalizzati verso azioni concrete di solidarietà e sostegno verso i più vulnerabili della società. La sua dedizione alla causa umanitaria e il suo spirito altruista lo rendono un vero eroe contemporaneo, degno di essere celebrato e onorato con questa prestigiosa nomina.”
“Marco Camandona: l’alpinista che trasforma la passione per la montagna in solidarietà”
Date: