McLaren domina le prove libere al GP del Bahrein con un tempo eccezionale

Date:

Nel caldo scenario del Bahrein, la McLaren si è imposta come protagonista della seconda sessione di prove libere del Mondiale di Formula 1, con Oscar Piastri che ha conquistato il miglior tempo in 1’30″505, un risultato eccezionale che dimostra l’elevata competitività del team britannico. Il giovane pilota australiano, ormai rivelazione della stagione, si è confermato come uno degli attori più interessanti della gara, grazie alla sua incredibile capacità di esprimere il meglio delle proprie monoposto.La McLaren non è stata l’unica squadra in forma nei liberi della giornata: anche i primi tre posti sul podio, appannaggio rispettivamente di Max Verstappen (Red Bull), Lewis Hamilton e Charles Leclerc, hanno indicato una gara che si preannuncia molto combattuta. I grandi protagonisti del Mondiale 2023 si sono misurati con le loro monoposto in un tentativo di identificare il loro punto debole, cercando di risolvere i problemi tecnici che affliggono la vettura.I piloti hanno percorso due ore e mezza i tratti del circuito, impegnandosi in una serie di giri veloci che consentano alle scuderie di ottimizzare le loro prestazioni. La presenza sulle piste dei sei piloti “regolari” delle sei migliori squadre ha reso la sessione ancora più affascinante, grazie all’elevato livello tecnico e al clima competitivo che si respira in pista.Mentre le prove libere proseguivano, il pubblico in sala d’opera assisteva con estremo interesse alla gara di abilità dei piloti. Il team Ferrari è entrato nel vivo della lotta quando Charles Leclerc ha chiuso al secondo posto con un tempo di 1’30″647, seguito a pochi centesimi dal compagno di squadra Carlos Sainz, che si è piazzato al quinto posto.Il duello tra la Ferrari e la Red Bull Racing non sembra voler cedere terreno nella corsa alla vittoria. I piloti dei due team sono sempre stati i favoriti per le pole position, ma in questa sessione hanno dimostrato di essere anche molto competitivi nei giri veloci, un risultato che potrebbe influire sulla qualifica del sabato.La Red Bull Racing è riuscita a confermare la sua posizione di testa della classifica grazie alle prestazioni dei suoi due piloti. Max Verstappen e Sergio Pérez si sono piazzati al primo posto nella sessione con un tempo rispettivamente di 1’30″650 e 1’31″015, che hanno consentito ai loro team di mantenere la leadership della classifica.Nonostante le difficoltà tecniche affrontate dalle scuderie, il pubblico in sala d’opera ha assistito con estremo interesse alla gara di abilità dei piloti. Lando Norris è arrivato quarto, precedendo di un solo decimo il compagno di squadra Oscar Piastri, che ha conquistato il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del Gp del Bahrain, quarta prova del Mondiale di Formula 1.La Ferrari non si è data per vinta, anche se le difficoltà tecniche affrontate dalla scuderia di Maranello hanno portato a un ritardo di quasi sei decimi rispetto alla Red Bull. Il team britannico ha però mantenuto la sua posizione di testa della classifica grazie alle prestazioni dei suoi due piloti.Il pubblico in sala d’opera assiste con estremo interesse alla gara di abilità dei piloti. La sessione si è conclusa con un tempo medio di 1’31″015, che ha consentito ai team di confermare la loro posizione nella classifica generale.La McLaren non è stata l’unica squadra in forma nei liberi della giornata: anche i primi tre posti sul podio, appannaggio rispettivamente di Max Verstappen (Red Bull), Lewis Hamilton e Charles Leclerc, hanno indicato una gara che si preannuncia molto combattuta.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Formula 1: Piastri in pole position a Sakhir.

La settimana della Formula 1 si apre con un...

Nerazzurri in cerca di rivalsa contro un avversario da battere nonostante le difficoltà.

Il 14 gennaio 2023 si gioca l'incerto scontro tra...

Sfida sullo scudetto: Inter Napoli al centro dell’attenzione in una settimana di grandi partite

Il campionato è entrato nella sua fase finale, e...

Tennis, Lorenzo Musetti raggiunge l’apice: finalista al Masters 1000 di Montecarlo

Lorenzo Musetti ha raggiunto un nuovo apice nella sua...