Durante la cerimonia del “Giorno del Ricordo” al Quirinale, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito che nessuna meschina provocazione potrà mai cancellare dalla memoria collettiva la ferma condanna nei confronti delle atrocità commesse durante quel periodo oscuro della storia. Le vandalizzazioni dei simboli delle foibe avvenute di recente sono state un triste richiamo a una stagione caratterizzata da violenze estreme, arresti ingiustificati, torture disumane, saccheggi e misteriose sparizioni. Le foibe rappresentano un simbolo sinistro di quegli orrori che non possono e non devono essere dimenticati.Il Capo dello Stato ha sottolineato l’importanza di preservare la memoria di queste tragedie per evitare che possano ripetersi in futuro. Le foibe restano un monito contro l’odio e la violenza che possono dilagare quando vengono alimentati da ideologie estremiste e disumanizzanti. È fondamentale mantenere viva la testimonianza di chi ha vissuto quegli eventi drammatici affinché le nuove generazioni possano apprendere dagli errori del passato e contribuire a costruire un futuro basato sulla pace, sulla giustizia e sul rispetto reciproco.La cerimonia al Quirinale è stata anche l’occasione per ricordare le vittime innocenti delle foibe e per onorare il sacrificio di coloro che hanno lottato per difendere i valori fondamentali della democrazia e della libertà. Il presidente Mattarella ha reso omaggio alla resilienza del popolo italiano di fronte alle avversità più terribili e ha riaffermato l’impegno della Repubblica nel promuovere la verità storica e nel contrastare ogni forma di revisionismo che tenti di distortre la realtà dei fatti accaduti.In conclusione, il “Giorno del Ricordo” rappresenta un momento cruciale per riflettere sul passato, su ciò che si è perso ma anche su ciò che si è guadagnato grazie alla forza dell’impegno civile e alla determinazione nel perseguire la verità e la giustizia. L’onore delle vittime delle foibe va difeso con fermezza affinché il loro sacrificio non sia mai vano e affinché possa continuare a illuminare il cammino verso un futuro migliore per tutti gli italiani.
Memoria e impegno: il presidente Mattarella contro l’oblio delle foibe
Date: