Mercati asiatici in attesa dati inflazione USA, incertezza su direzione. Cina emette bond per sostenere economia. Borse europee caute inizio settimana.

13 maggio 2024 – 13:34

La settimana inizia senza una chiara direzione per i mercati asiatici, con gli investitori che rimangono in attesa dei dati sull’inflazione americana che potrebbero influenzare le decisioni della Federal Reserve. Gli analisti di Unicredit non sono certi se questi dati porteranno a un’accelerazione dei mercati in una direzione piuttosto che in un’altra. Se i dati confermassero un aumento mensile dello 0,3% dei prezzi, potrebbero non spingere le aspettative sui tagli dei tassi verso un’inizio anticipato dell’allentamento da parte della Fed. Secondo gli esperti della banca italiana, settembre segnerà l’avvio di un ciclo di allentamento monetario.Nel frattempo, la Cina ha annunciato l’emissione di circa 138 miliardi di dollari equivalenti a mille miliardi di yuan in bond governativi a lungo termine entro la fine della settimana. Questa mossa fa parte dei programmi statali di finanziamento per il 2024 e dovrebbe essere completata entro novembre, con l’obiettivo di sostenere l’economia mentre si prepara all’aumento delle tariffe sui veicoli elettrici cinesi da parte del presidente americano Biden.Le Borse europee hanno avuto un avvio debole nella prima sessione della settimana, con Francoforte che ha perso lo 0,080% a 18.760 punti e Parigi che ha registrato una flessione dello 0,066% a 8.213 punti. Londra invece è stata in rialzo dello 0,074% a 8.440 punti. Le piazze finanziarie del Vecchio Continente si mostrano caute in attesa dei dati sull’inflazione Usa previsti per mercoledì.

Notizie correlate
Related

“Promuovere un sistema lavorativo equo e inclusivo per una società più prospera e solidale”

13 maggio 2024 - 20:45 Il lavoro rappresenta un pilastro...

“Il Mef incarica istituti bancari per emissione Btp Green: investimenti sostenibili per il futuro”

14 maggio 2024 - 11:13 Il ministero dell'Economia ha recentemente...

Tassi d’interesse britannici stabili al 5,25%: impatto sull’economia e sui mercati finanziari

09 maggio 2024 - 16:47 La Banca d'Inghilterra ha deciso...
Exit mobile version