I mercati azionari europei stanno vivendo una giornata tendenzialmente positiva, trainati dall’avvio di Wall Street. Madrid è la Borsa che registra il maggior incremento, con un aumento dell’0,8%, seguita da Milano che cresce di mezzo punto percentuale.Parigi e Francoforte sono entrambe in rialzo dello 0,4% e dello 0,3% rispettivamente, mentre Amsterdam si mantiene piatta e Londra cede lo 0,3%. Gli operatori continuano a monitorare da vicino le tensioni legate ai dazi imposti dagli Stati Uniti, che influenzano le trimestrali aziendali nonostante i risultati generalmente positivi. Il tasso di cambio tra euro e dollaro si attesta a quota 1,034. Lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi rimane stabile intorno ai 110 punti base.Nel settore delle criptovalute si registra un generale trend al rialzo, con il Bitcoin che guadagna circa il 5%, pur rimanendo al di sotto dei 100mila dollari. Per quanto riguarda l’energia, il prezzo del gas scende del 2,5% a 52,5 euro al Megawattora, mentre il petrolio registra un calo del tre per cento cercando di mantenere la soglia psicologica dei 70 dollari al barile.A Piazza Affari si registrano acquisti consistenti su Ferrari dopo la presentazione dei conti trimestrali, con il titolo che sale del 7% a quota 445 euro. Anche STM registra una crescita del 2%, mentre Stellantis guadagna l’1,2%. Intesa Sanpaolo cambia rotta ed evidenzia un aumento dell’0,67%.Generali si mantiene stabile con un incremento dello 0,2%, mentre Mps e Mediobanca registrano una lieve flessione dell’0,2%. Prysmian e Campari invece perdono entrambe due punti percentuali.
Mercati azionari europei in rialzo trainati da Wall Street: Madrid e Milano in testa, criptovalute in crescita, prezzi del gas e del petrolio in calo. Buone performance per Ferrari e STM a Piazza Affari. Intesa Sanpaolo cambia rotta, Generali stabile. Mps e Mediobanca in lieve flessione, Prysmian e Campari in calo.
Date: