Mercati europei in ribasso a causa delle tensioni commerciali con gli USA: analisi e prospettive

Il clima sui mercati europei è in ribasso a causa delle preoccupazioni legate alle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, che stanno offuscando i risultati positivi sul fronte degli utili. L’indice Stoxx Europe 600 registra un calo dello 0,3%, mentre le principali piazze finanziarie come Londra (-0,23%), Milano (-0,25%) e Francoforte (-0,09%) sono tutte in territorio negativo. Parigi si mantiene intorno alla parità con un modesto aumento dello 0,05%, ma anche i futures azionari statunitensi sono in discesa.Tra le azioni più rilevanti del giorno c’è Vodafone, che segna un calo del 6,5% a seguito della pubblicazione dei risultati trimestrali e delle previsioni di ricavi inferiori in Germania per la seconda metà dell’anno. A Milano, Campari perde l’1,7% e Eni il 1,5%. Da notare il crollo di Ferragamo del 4% dopo l’annuncio dell’addio dell’amministratore delegato Marco Gobbetti.La situazione appare instabile e influenzata da molteplici fattori geopolitici ed economici che stanno generando incertezza tra gli investitori. Resta da monitorare da vicino l’evoluzione dei mercati nelle prossime settimane per valutare eventuali opportunità di investimento o strategie di copertura per mitigare i rischi associati a questa fase di instabilità.

Notizie correlate
Related

Informativa ministri Giustizia e Interno sul caso Almasri: trasmissione in diretta dal Senato

Domani, alle ore 15.30, presso il Senato si terrà...

La nomina di Robert Francis Kennedy Jr come segretario alla Sanità: una sfida per l’amministrazione Biden

La commissione finanze del Senato Usa ha finalmente dato...

“Spagna e Italia: due approcci diversi verso il lavoro e la tutela dei lavoratori”

Il governo spagnolo guidato dal socialista Pedro Sanchez e...
Exit mobile version