Mercati in calo a Milano: l’Europa e i future Usa frenano l’entusiasmo, la borsa perde slancio.

Date:

06 febbraio 2024 – 12:54

Le borse europee hanno rallentato a metà della seduta, dopo un avvio positivo influenzato dal rimbalzo dei listini cinesi. Londra ha registrato un aumento dello 0,5%, Milano e Parigi dello 0,2%, mentre Francoforte ha registrato una diminuzione dello 0,1%. Anche i future su Wall Street stanno segnando il passo, con il Dow Jones in calo dello 0,1% e il Nasdaq in aumento dello 0,1%.Gli investitori sembrano essere cauti dopo che le aspettative di un taglio dei tassi all’inizio della primavera si sono ridotte a causa dei buoni dati sull’economia americana e degli inviti alla cautela da parte del presidente della Fed Jerome Powell e della presidente della BCE Christine Lagarde.Sul fronte delle trimestrali, gli occhi degli investitori sono puntati su Bp che registra una crescita del 5,5%, mentre Ubs (-2,3%) e Infineon (-2,8%) hanno deluso le aspettative riducendo la guidance sui ricavi per il 2024 a causa di segnali di debolezza nella domanda di microchip.A Milano si registrano aumenti per Pirelli (+3,5%), Leonardo (+3,1%) e Bper (+2,7%), seguiti da Amplifon (+1,9%), Azimut (+1,5%) ed Eni (+1,3%). Anima registra una crescita dell’1,1%, mentre Intesa (+1,2%) e Fineco (+0.6%) sono in attesa delle trimestrali. Al contrario la Banca Popolare di Sondrio registra una diminuzione dello 0,4%. Interpump (-5,4%) è in testa alle perdite, a seguito del taglio delle stime da parte di Equita, Intermonte e Kepler. Vendite anche per Erg (-2,2%), Nexi (-1,3%), Enel (-1,1%) e Stm (-1,1%).I titoli di Stato sono poco mossi dopo due giorni di forti rialzi dei rendimenti a causa dell’allontanamento dal taglio dei tassi: lo spread tra Btp e Bund rimane stabile a 155 punti base mentre il rendimento del decennale italiano sale di un punto al 3,88%. Sul fronte energetico il petrolio registra un aumento dello 0,6%, con il Wti che si attesta a 73,2 dollari al barile e il Brent a 78,5 dollari. Il gas aumenta dell’1,3% a 28,7 euro al megawattora.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Inter di Inzaghi al bivio tra campionato e coppe

21 aprile 2025 - 20:13   L'Inter di Simone Inzaghi sta...

La morte del Papa sconvolge la comunità cattolica e il mondo: il mistero della condizione umana.

Sconvolgimento globale nella comunità cattolica a seguito della scomparsa...

Film di Hayao Miyazaki proiettato in Italia per la festa delle Libere.

21 aprile 2025 - 16:49 Oggi in Italia si festeggia...

La storica università di Harvard in lotta contro le minacce di riduzione dei fondi per la ricerca

La storica università di Harvard, emblema della cultura accademica...