Mercato azionario europeo in rialzo dopo l’annuncio di Trump sui dazi: Milano, Francoforte e Madrid conquistano il +6%

Date:

10 aprile 2025 – 15:51

Il mercato azionario europeo ha conosciuto un rialzo significativo oggi, dopo l’avvio debole dei listini Usa. La notizia che il presidente Donald Trump abbia deciso di congelare i dazi per 90 giorni è stata ben accolta dai trader, che hanno quindi iniziato a sperare in una riduzione della tensione commerciale internazionale. Il mercato europeo ha risposto al rilascio di questa notizia con un sollevamento di entusiasmo, che ha portato i principali indici azionari ad aumentare.La Borsa di Milano è stata la più grande vincitrice, con un aumento del 6,1%, seguita da Francoforte (+4.95%), Madrid (+4.77%), Parigi (+4.61%) e Londra (+3,9%). Questo rialzo è stato probabilmente causato dalla speranza che l’annuncio dei dazi possa aprire la strada a un aumento della domanda di beni manufatti da parte degli Stati Uniti.Tuttavia, gli analisti di Morgan Stanley hanno espresso alcune riserve sulla notizia. Secondo loro, il congelamento dei dazi non fa altro che prolungare l’attuale fase di incertezza, piuttosto che ridurla. Questa affermazione potrebbe indicare che la situazione rimarrà instabile per un po’, e che i trader dovranno continuare ad essere cauti.La stessa incertezza è stata riscontrata anche nella notizia sull’inflazione Usa, che è salita solo di 2.4% a marzo. Questo tasso è meno alto delle stime previste, ma potrebbe non durare molto a lungo. Infatti, secondo le sale operative, potrebbe essere l’ultima volta in cui succede.La notizia ha avuto un impatto sul mercato della moneta, che si è indebolito. Il dollaro si è crollato a 0,9 euro e 0,77 sterline, mentre il prezzo dell’oro è salito del 0.2% a 3.126,5 dollari al barile. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi è sceso a 119,7 punti, con il rendimento annuo italiano che cede 4,6 punti al 3,83%, mentre quello tedesco guadagna 5,2 punti al 2,63%.Gli acquirenti si sono concentrati sulle aziende produttrici di semiconduttori, come Infineon (+10.2%), Be (+8,8%) ed STM (+8,5%). Quest’ultima ha annunciato la pianificazione di 2.800 esuberi per il prossimo triennio nel mondo.La notizia è stata accolta con un ulteriore rialzo anche dagli acquirenti di azioni bancarie come Barclays (+10,64%), Unicredit (+9,12%), SocGen (+8.2%), Bnp (+7,95%), Banco BPM (+7.33%), Bper (+6.8%) e Intesa (+6.7%). Mps è stato un po’ più lento, con un aumento del 5,6%.Il settore automobilistico ha ricevuto una spinta dai rialzi di Stellantis (+5,75%), Ferrari (+4,86%) e BMW (+3,53%).La moda è stata al centro dell’attenzione con Puma (+9%), Pandora (+8.24%), Adidas (+7.56%), Burberry (+7%), Cucinelli (+5.42%), Moncler (+3,84%) e Ferragamo (+2.94%).

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La borsa europea, tra tensioni Usa-Cina ed effetti del dollaro: il quadro al vaglio.

11 aprile 2025 - 12:42 La borsa europea è un...

Borsa europea in caduta, Wall Street si prepara a balzare

11 aprile 2025 - 13:38 La Borsa europea ha chiuso...

Ultrà Italiani in Ballo del Terrore

11 aprile 2025 - 14:34 Il caso Vittorio Boiocchi ha...