Mercato immobiliare italiano: crescita del 5% nelle prime case e aumento delle vendite di appartamenti e ville

Date:

27 marzo 2025 – 14:50

Il mercato immobiliare italiano, dopo una fase di stallo a causa della pandemia, ha registrato nel 2024 una crescita delle compravendite residenziali dello 0,8% superiore alle aspettative, con un incremento del 1,5% rispetto all’anno precedente. Una tendenza particolarmente interessante si è osservata nelle prime case, che hanno visto un aumento del 5%, mentre le abitazioni meno energetiche hanno mostrato un aumento esponenziale nel mercato.La rapida crescita del mercato immobiliare, anche grazie all’incremento dell’1,3% delle vendite di appartamenti e ville, dovrebbe proseguire in modo positivo nel 2025. L’analisi dettagliata dei dati rivelano che l’intensità delle trattative è aumentata del 7,8%, evidenziando un aumento della fidelizzazione degli acquirenti.L’ottimismo nei confronti dell’incremento del mercato si deve anche alla riduzione dei tassi di interesse sui mutui che dovrebbe accompagnare il nuovo anno, consentendo una maggiore accessibilità al credito per i potenziali acquirenti. Alcune regioni come la Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto sono tra quelle con le cifre più alte a livello nazionale in termini di transazioni immobiliari.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

L’Unione Europea deve agire con unità per negoziare dazi con gli Stati Uniti.

30 marzo 2025 - 16:12 L'Unione Europea deve agire in...

Lavoratori metalmeccanici contro la precarietà: manifestazione in Piazza Barberini e sciopero nazionale

28 marzo 2025 - 21:13 Nell'ambito di un'assemblea sindacale nazionale...

Mercati immobiliari, 2025: crescita sostenuta anche per la locazione

27 marzo 2025 - 12:47 Il mercato immobiliare entra in...