Mesina: il bandito sardo in libertà provvisoria per motivi di salute

Date:

Graziano Mesina, l’ex leader del banditismo sardo, è stato ammesso a beneficio di libertà provvisoria per motivi di salute, grazie all’istanza depositata dalle sue avvocatesse Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier al tribunale di sorveglianza di Milano. La sentenza è stata emessa proprio in queste ore.Il noto criminale sardo, accusato di numerose rapine e traffico d’armi, era stato condannato a 13 anni e otto mesi di reclusione nel processo “Sardegna” e stava scontando la pena nel carcere di Opera da oltre due anni. La sua salute è stata oggetto di preoccupazione già da tempo, ma solo recentemente è stata diagnosticata una grave patologia oncologica che non ha possibilità di guarigione.Le avvocatesse di Mesina hanno richiesto il beneficio della libertà provvisoria per motivi di salute, con la speranza che l’ex bandito possa ricevere cure mediche più adeguato in un ospedale civile. Graziano Mesina è attualmente ricoverato al reparto Pp del San Paolo di Milano.La decisione della Corte non ha alcun impatto sulla sentenza definitiva di condanna, ma consentirà a Mesina di trascorrere gli ultimi tempi della sua vita in un ambiente più familiare. La notizia è stata accolta con scetticismo da parte dei media e degli addetti ai lavori, che non vedono di buon occhio la concessione del beneficio della libertà provvisoria a un detenuto considerato pericoloso.Il tribunale di sorveglianza ha motivato la decisione sottolineando che la salute di Mesina è al limite e che potrebbe avere necessità di cure urgenti. Il beneficio della libertà provvisoria gli sarà accordato fino alla completa guarigione o fino a quando non si troveranno soluzioni per il suo ricovero in un ospedale civile.La famiglia Mesina ha espresso soddisfazione per la decisione e ha assicurato che l’ex bandito farà del suo meglio per trascorrere questi ultimi tempi della sua vita con dignità. La vicenda ha aperto nuove e complesse discussioni sulla politica penitenziaria italiana e sull’impatto dei benefici di libertà provvisoria sugli stessi detenuti.La figura di Mesina, accusato di un gran numero di reati gravissimi, continua a suscitare vive polemiche nel mondo della politica e della cronaca. La sua storia è un esempio di come la criminalità sarda sia stata in grado di infiltrarsi nella società italiana per decenni, causando sofferenze ed arricchimenti ingenti.I prossimi passaggi saranno assolutamente determinanti per la salute e il benessere di Mesina. La sua cura è ora nelle mani dei sanitari del reparto Pp San Paolo, che devono affrontare un caso molto complesso.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Bpm sfida Unicredit: Palazzo Chigi in assemblea su Golden Power.

La contesa tra Unicredit e Banco Bpm sembra stia...

Trump: la Casa Bianca esamina opzioni per sostituire Powell alla guida della Federal Reserve

L'amministrazione Trump è impegnata in un'analisi approfondita per valutare...

L’Italia si prepara a rivoluzionare i controlli sugli appalti con un algoritmo di intelligenza artificiale.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si appresta...

Curtis, il futuro è in America: la nuotatrice azzurra si trasferisce negli Stati Uniti

(Adnkronos) - Sara Curtis lascia l'Italia. La giovane nuotatrice,...