Milano Aiuta. L’app gratuita per la “Spesa a domicilio”. Scaricala qui!

Date:

Milano Aiuta. L’app gratuita per la “Spesa a domicilio

Arriva l’app gratuita che permette di conoscere i negozi che effettuano il servizio di consegne a domicilio. L’app si chiama Milano Aiuta. “Spesa a domicilio” e si può scaricare a costo zero negli store Apple e Google. Lo strumento, ideato per aiutare i commercianti e i cittadini in questo difficile momento condizionato dalle ristrettezze imposte a causa dell’emergenza Covid-19, di certo tornerà utile, anche, quando i ritmi della giornata si faranno più incalzanti e si allineeranno, nuovamente, a quelli di una metropoli come Milano.

  L’applicazione, semplice e intuitiva, vanta un numero crescente di esercizi: al momento sono 826 i commercianti che hanno aderito, ma il numero è destinato a salire. Importanti sono anche le visualizzazioni: al suo debutto l’app loda  210mila consultazioni. Lo strumento è stato sviluppato dalla Direzione Sistemi informativi e Agenda digitale con il contributo di GISdevioche geolocalizza gli esercizi commerciali che hanno partecipato all’iniziativa del Comune di Milano, promossa dall’Assessorato alle Politiche per il lavoro, Commercio e Attività produttive. 

Milano Aiuta.“Spesa a domicilio”: come funziona?

La lista dei commercianti presenti è molto dettagliata e consente di visualizzare le attività presenti nel proprio quartiere e permette al fruitore di conoscere alcune informazioni utili del negozio scelto come: l’indirizzo, i recapiti di contatto, le modalità di pagamento e di consegna (in proprio o a mezzo vettore) con i relativi costi o gratuità. 

Dove scaricare l’app?

Basilare per la riuscita di questo progetto è stato il fondamentale e riuscitissimo gioco di squadra che ha coinvolto il Comune di Milano con i nove municipi della città, Confcommercio Milano e il suo sistema associativo, le associazioni di via e il supporto delle principali social street presenti in città. 

Per scaricare l’apphttps://gisdev.io/milanoaiuta.

Che cosa ne pensa la sfera politica?

Le assessore Roberta Cocco (Trasformazione digitale e Servizi civici) e Cristina Tajani (Commercio e Attività produttive) commentano: ”Dopo l’ottimo riscontro della versione online, portiamo la piattaforma per la spesa a domicilio sugli smartphone dei milanesi. Un’altra innovazione digitale per mettere in contatto commercianti e cittadini e sostenerli nella gestione della vita quotidiana in questo periodo di emergenza sanitaria”. 

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Borsa di Milano: analisi e prospettive in un contesto di incertezza globale”

L'andamento della Borsa di Milano si presenta inizialmente in...

Borse europee in territorio negativo, incertezza sui mercati globali

Le principali piazze finanziarie europee hanno avviato la giornata...

Quercia secolare crolla su scuolabus a Rignano sull’Arno: nessun ferito grave

Un'imponente quercia secolare, scossa da una folata improvvisa di...
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com