Milano si prepara a introdurre corsi obbligatori di educazione sessuale nelle scuole superiori.

Date:

L’Italia si trova in una posizione peculiare rispetto ad altre nazioni europee, essendo una delle sei che non hanno ancora introdotto programmi formali e obbligatori di educazione affettiva e sessuale nelle scuole. Questa situazione, condivisa con Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania secondo il Report-Gem Unesco del 2023, evidenzia la necessità di un cambiamento nel panorama educativo nazionale. A Milano, la partnership tra il Comune e Reckitt Benckiser Healthcare, insieme a Durex Italia, mira proprio a colmare questa lacuna e ad allineare la città al resto d’Europa in termini di educazione sessuale per i giovani. L’accordo recentemente siglato prevede non solo un accesso più ampio all’educazione affettiva e sessuale per gli studenti milanesi ma anche la creazione della nuova edizione dell’Osservatorio ‘Giovani e Sessualità’ sul territorio milanese.Grazie alla collaborazione nell’ambito del progetto ‘A Luci Accese’, Milano si prepara a diventare una delle prime città italiane a introdurre corsi obbligatori di educazione sessuale nelle scuole superiori a partire dall’anno scolastico 2024/2025. Questo passo avanti rappresenta un importante traguardo per garantire ai giovani strumenti adeguati per comprendere e gestire la propria sfera affettiva e sessuale in modo consapevole e responsabile.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Mercato petrolifero torna a mostrare una leggera tendenza al rialzo

22 aprile 2025 - 15:06 Il mercato petrolifero sembra aver...

Elon Musk: una nuova strategia per Tesla, tra innovazione e ristrutturazione.

Elon Musk, imprenditore e visionario tecnologico, ha recentemente annunciato...

Barcellona impone il suo dominio in classifica con un sofferto trionfo sui catalani del Maiorca

I Barcellona si impongono sul Maiorca con un risultato...