Il Comune di Milano, attraversato dalle acque del Seveso e del Lambro, ha lanciato un’allerta per la prossima ondata di maltempo. Le precipitazioni persistenti stanno aumentando il livello dei fiumi a rischio esondazione, che sono giunti al limite di attenzione. L’Amministrazione comunale si è affrettata ad emettere un avviso per garantire la sicurezza della popolazione metropolitana.Tra i consigli contenuti nell’allerta pubblicata ci sono alcune istruzioni da seguire per ridurre il rischio. Evitare, in particolare, di transitare presso aree sottostanti al livello strada e limitare gli spostamenti esterni nella misura del possibile. La popolazione è anche invitata a mantenere la massima distanza dai bordi dei fiumi, che rappresentano un pericolo in agguato.L’allerta maltempo ha già avuto effetti sulla città di Milano, dove i temporali si susseguono da giorni. Le autorità sperano di limitare il danno grazie all’adozione di misure di prevenzione sin dall’inizio del fenomeno meteorologico.Il Comune ha predisposto un piano d’emergenza per far fronte alla situazione e adegua la risposta alle nuove informazioni che arrivano sullo scenario meteo. Il Piano per l’emergenza idrogeologica, approvato alcuni anni fa, prevede diverse azioni di protezione dei cittadini.Le autorità comunali sperano che le misure adottate possano mitigare gli effetti del maltempo sulla città e garantire una maggiore sicurezza ai residenti.