Venerdì scorso, una serie di interventi mirati della Polizia di Stato a Milano ha portato all’arresto di dieci individui, evidenziando la persistente pressione criminale sulla città e l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastarla.
Le operazioni, coordinate dalla Squadra Mobile e condotte dai gruppi specializzati “Falchi” e Contrasto alla Criminalità Diffusa, hanno disarticolato nuclei criminali operanti in diversi settori e con modalità differenti, dalla rapina violenta allo spaccio di sostanze stupefacenti.
La prima operazione, condotta dai Falchi, ha portato all’identificazione e all’arresto di due cittadini egiziani, rispettivamente di 15 e 20 anni, accusati di rapina aggravata.
L’episodio, avvenuto nei pressi della stazione della metropolitana Bande Nere, ha visto le vittime, una donna anziana di 67 anni e un passante intervenuto in suo soccorso, aggredite violentemente e depredate di una collana in oro.
La brutalità dell’aggressione, eseguita con l’uso di passamontagna e con la presenza di un cane, testimonia la preterintenzionalità e la spietatezza dei responsabili.
Successivamente, gli agenti del Contrasto alla Criminalità Diffusa hanno smantellato un’organizzazione criminale colombiana specializzata in furti in piena luce.
I cinque individui, tutti nati in Colombia e con età compresa tra i 25 e i 31 anni, sono stati arrestati in flagranza di reato dopo aver sottratto una borsa a un frequentatore di un locale in Viale Tunisia, senza che la vittima si rendesse conto dell’accaduto.
Questo tipo di furto, caratterizzato dalla rapidità e dalla capacità di agire indisturbati, sottolinea la necessità di una costante vigilanza e di strategie di prevenzione mirate.
Un’altra coppia, composta da un cittadino cileno di 26 anni e un cittadino peruviano di 28 anni, è stata fermata e indagata per aver perpetrato un furto con modalità simili in una birreria di Via Solari.
La refurtiva, in entrambi i casi, è stata restituita alle vittime, evidenziando l’importanza della tempestività dell’intervento delle forze dell’ordine nel recupero del bottino.
Infine, un’operazione serale della sezione Contrasto alla Criminalità Diffusa ha portato all’arresto di un cittadino italiano di 37 anni, sorpreso a vendere cocaina in Via Rho.
L’attività di perquisizione successiva ha permesso di sequestrare una significativa quantità di sostanze stupefacenti, tra cui circa 26 grammi di cocaina e 40 grammi di marijuana, unitamente a bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e una somma di denaro contante di quasi mille euro.
Questo arresto, unitamente agli altri, contribuisce a disarticolare le reti di spaccio che operano sul territorio e a tutelare la salute pubblica.
Le operazioni del venerdì scorso, pur limitate nel numero di individui coinvolti, rappresentano un tassello importante nella lotta alla criminalità organizzata e predatoria a Milano, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità.
L’analisi delle tecniche utilizzate dai criminali e la conseguente implementazione di strategie di prevenzione e repressione mirate rimangono priorità assolute.