cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Artigiano in Fiera: 30 Anni di Saper Fare Globale

Artigiano in Fiera: Un Crogiolo di Saper Fare Globale per la Trentesima EdizioneFieramilano Rho si appresta a trasformarsi in un vibrante scenario di incontro e celebrazione per la trentesima edizione di Artigiano in Fiera, un evento che va ben oltre la semplice esposizione di prodotti.

Si tratta di un vero e proprio crogiolo di culture, un ponte tra tradizioni millenarie e innovazione contemporanea, che riunisce artigiani da ogni angolo del mondo e da ogni regione italiana.
Quest’anno, la manifestazione si distingue per un’apertura internazionale senza precedenti, con la partecipazione stimata di circa 2.800 artigiani provenienti da ben 90 paesi, rappresentanti i cinque continenti.

Questo numero riflette non solo la crescente importanza del settore artigianale nell’economia globale, ma anche la volontà di Artigiano in Fiera di fungere da piattaforma per lo scambio di conoscenze, competenze e ispirazioni tra culture diverse.

L’edizione 2024 si presenta come un mosaico di presenze regionali e internazionali, ciascuna portatrice di un patrimonio unico.
Il Sud Italia si fa particolarmente sentire, con la Calabria che si conferma una delle regioni più rappresentate, grazie a un’ampia delegazione di espositori, tra cui un’importante collettiva proveniente dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Le Marche, con le loro consolidate eccellenze artigianali, e l’Abruzzo, con la sua offerta variegata che spazia dall’argento alla ceramica artistica, dai cosmetici naturali alla gastronomia tipica, arricchiscono ulteriormente il panorama.
La Lombardia, in quanto regione ospitante, consolida la sua posizione di protagonista con una presenza massiccia di imprese provenienti da tutte le province.

Il Trentino, con la sua collettiva coordinata da Trentino Sviluppo, pone l’accento su un connubio virtuoso tra design, sostenibilità e prodotti tipici delle sue montagne, testimonianza di un approccio consapevole e orientato al futuro.

Il respiro internazionale di Artigiano in Fiera si fa sentire con particolare intensità grazie alla partecipazione di numerosi paesi.
L’Algeria, con un numero significativo di imprese sostenute dalla Chambre Nationale de l’Artisanat et des Métiers e dal governo, offre una finestra autentica sulle tradizioni e competenze artigianali del paese.
Il Marocco, con una collettiva gestita da Union Maroc Handicraft, presenta un’offerta diversificata che include cosmesi naturale e bio, pelletteria locale, pasticceria tipica e street food.

L’esordio etiope, con il progetto “Etiopia da produttore a imprenditore artigiano”, segna un ulteriore passo avanti nell’espansione geografica della manifestazione.

L’Arabia Saudita, con un padiglione promosso dal ministero della Cultura, e la Colombia, con una delegazione coordinata dalla Camera di Commercio Italiana della Colombia, offrono ulteriori spunti di interesse e opportunità di business.

Artigiano in Fiera, in questa sua trentesima edizione, si configura quindi come un evento di importanza strategica, capace di promuovere non solo il settore artigianale, ma anche il dialogo interculturale, la creatività e l’innovazione, contribuendo a preservare e valorizzare un patrimonio immateriale di inestimabile valore.
È un’occasione unica per scoprire storie di passione, abilità e ingegno, che si tramandano di generazione in generazione e che continuano a ispirare il mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap