martedì, 1 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaCyberbullismo al Comune: l'assessora tra scuse...

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo la comunità lecchese e solleva interrogativi profondi sulla responsabilità pubblica, l’educazione civica e la coerenza nell’agire. Al centro della vicenda, l’assessora Alessandra Durante, delegata per il digitale e l’educazione familiare, si è trovata a fare i conti con le conseguenze di un’esplosione di rabbia e impulsività, manifestata attraverso un commento aggressivo e denigratorio rivolto a un cittadino.L’innesco è stato un semplice post su un gruppo social locale, volto a segnalare una problematica di manutenzione urbana – piastrelle sconnesse in un percorso pedonale – e richiedere un intervento da parte dell’amministrazione. La risposta, inizialmente veicolata attraverso un profilo anonimo (“Membro anonimo 582”), si è rivelata un’escalation di insulti, derisioni e accuse infondate, ben al di là di una legittima contestazione.L’identificazione dell’autore, l’assessora Durante stessa, ha generato un immediato sconcerto e una crescente indignazione. La vicenda assume particolare rilevanza se consideriamo il ruolo dell’assessora, impegnata, per mandato, nella promozione dell’educazione digitale e nella sensibilizzazione sui rischi del cyberbullismo. L’amara ironia della situazione amplifica il senso di disillusione e mina la credibilità delle iniziative promosse dall’amministrazione.Le successive scuse pubbliche, rese attraverso i canali Instagram, pur rappresentando un segnale di presa di coscienza, non bastano a cancellare la gravità dell’atto commesso. L’assessora riconosce l’inadeguatezza della sua risposta, ammettendo l’assenza di giustificazioni valide per il suo comportamento e chiedendo perdono non solo al cittadino offeso, ma anche a tutti coloro che lavorano con lei e che si aspettano un esempio di comportamento virtuoso nella gestione della comunicazione pubblica.Questo episodio, ben lungi dall’essere un mero incidente, rappresenta una sintomatica manifestazione delle complessità che caratterizzano la comunicazione digitale nell’era contemporanea. La facilità con cui si possono veicolare messaggi, spesso in forma anonima, e la rapidità con cui questi si propagano, amplificano il rischio di comportamenti impulsivi e irresponsabili.La vicenda solleva, pertanto, interrogativi cruciali: quale deve essere il limite tra critica costruttiva e aggressione personale? Qual è il ruolo dei leader politici nella promozione di un dialogo civile e rispettoso online? Come possiamo educare i cittadini a un utilizzo consapevole e responsabile dei social media?Le dimissioni presentate dall’assessora Durante, pur rappresentando una scelta personale, non esauriscono la questione. È necessario un profondo ripensamento delle strategie di comunicazione pubblica, volto a promuovere l’empatia, la tolleranza e il rispetto reciproco. L’amministrazione comunale si trova ora di fronte alla sfida di trasformare questo episodio in un’opportunità di crescita e di rinnovamento civico, affinché simili situazioni non si ripetano e il digitale diventi uno strumento di crescita e di aggregazione, e non di divisione e di offesa. Il sindaco Gattinoni si è riservato di valutare le dimissioni, ma l’ombra di questa vicenda si allunga sulla sua amministrazione, evidenziando la necessità di un impegno costante per promuovere una cultura digitale basata sul rispetto e sulla responsabilità.

Ultimi articoli

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

Terremoto a Bacoli: Campi Flegrei a rischio, urgente intervento

La recente scossa sismica di magnitudo 4.6, con epicentro in mare a breve distanza...

Nuovo Direttore a Chirurgia Generale Termoli: Caracino guida al futuro

La Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale ‘San Timoteo’ di Termoli ha un...

Ultimi articoli

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...

Terremoto a Bacoli: Campi Flegrei a rischio, urgente intervento

La recente scossa sismica di magnitudo 4.6, con epicentro in mare a breve distanza...

Nuova Era Industriale a Napoli: Sbloccati 92 Milioni per l’Ex Whirlpool

L'avvio di una nuova era industriale per il sito ex Whirlpool di Napoli si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -