Un drammatico incendio ha scosso la tranquilla atmosfera del quartiere Greco a Milano, sviluppandosi in un appartamento situato al sesto piano di un condominio in via Padre Reginaldo Giuliani, al numero 20.
L’evento, verificatosi nel corso della serata, ha immediatamente generato una grave emergenza che ha mobilitato i soccorsi e suscitato la preoccupazione dei residenti.
Le fiamme, alimentate da dinamiche ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, hanno rapidamente invaso l’abitazione, sprigionando una densa coltre di fumo tossico che si è propagata nel vano scale e nei piani limitrofi.
La situazione ha comportato l’immediato intervento di cinque squadre dei Vigili del Fuoco, impegnate in un’operazione complessa e pericolosa per domare il rogo e garantire l’evacuazione degli occupanti dell’edificio.
L’emergenza ha avuto un impatto significativo sulla salute di diverse persone.
Cinque individui, tra cui residenti dell’appartamento coinvolto e altri condomini, sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale Niguarda per essere sottoposti a controlli medici a causa dell’inalazione di fumo.
La gravità della situazione è stata ulteriormente amplificata da un episodio particolarmente delicato: una centenaria residente, nel tentativo di mettersi in salvo, ha subito una caduta ed è stata prontamente assistita dal personale del 118, che l’ha trasportata all’ospedale San Raffaele per ulteriori accertamenti e cure.
La rapidità di risposta dei Vigili del Fuoco, coadiuvati dai soccorritori del 118, è stata cruciale per limitare i danni e prevenire un tragico epilogo.
Le indagini sono in corso per determinare le cause dell’incendio, escludendo o confermando possibili fattori come malfunzionamenti degli impianti, negligenza o eventi accidentali.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli edifici residenziali, in particolare quelli datati, e sull’importanza di regolari controlli e manutenzioni per prevenire simili emergenze.
La comunità del quartiere Greco è sotto shock, in attesa di conoscere l’evolversi della situazione e di ricevere supporto per superare questo momento di profonda angoscia.







