lunedì 1 Settembre 2025
20.8 C
Milano

Micologo scomparso in Val di Sole: ricerche a tappeto tra i boschi

L’allarme è scattato nella Val di Sole, dove si cerca disperatamente un esperto micologo, un uomo di 79 anni originario di Vailate (Cremona), scomparso da mercoledì pomeriggio.

L’anziano, noto per la sua passione e profonda conoscenza del regno dei funghi, era stato avvistato l’ultima volta durante il pranzo alla Malga Alta di Fazzon, un rifugio di montagna situato nel cuore dei boschi che circondano Pellizzano.
La sua autovettura era rimasta parcheggiata nelle immediate vicinanze, un dettaglio che ha ulteriormente acuito l’attenzione delle autorità.

La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, è partita da un amico preoccupato, impossibilitato a stabilire contatti telefonici con l’uomo da oltre due giorni.
La scomparsa, unita alla natura impervia del territorio, ha immediatamente mobilitato un vasto dispositivo di ricerca, che coinvolge numerose squadre specializzate.

Oltre ai Vigili del Fuoco del distretto Val di Sole, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza sta coordinando un’operazione complessa che vede impegnate le Stazioni Val di Sole, Rabbi, Pejo, Vermiglio, Valle di Non e Alta Valle di Non del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino.
A queste si sono unite le Unità Cinofile Molecolari della Scuola Provinciale, essenziali per individuare tracce e sentieri impervi.

La competenza e l’esperienza di queste unità sono cruciali per affrontare la sfida rappresentata da un ambiente montano aspro e potenzialmente insidioso.
La notte scorsa, le squadre hanno effettuato un’accurata perlustrazione delle strade forestali, pianificando le aree di ricerca prioritarie per la giornata odierna.

Al termine di questa prima fase, è stata completata l’ispezione dell’intera area circostante la Malga Alta di Fazzon, dove è stato allestito un campo avanzato per centralizzare le operazioni successive.

Questo punto strategico permette una gestione più efficiente delle risorse e un coordinamento più efficace tra le diverse squadre.

Al momento della scomparsa, l’uomo indossava una maglietta nera e pantaloni grigi, elementi utili per l’identificazione visiva.
Le autorità sollecitano la collaborazione di chiunque possa fornire informazioni utili: un avvistamento, anche apparentemente insignificante, potrebbe fare la differenza.

Chiunque lo riconoscesse è invitato a contattare immediatamente il 112, contribuendo così a favorire un rapido e positivo esito delle ricerche.
La speranza è che la profonda conoscenza dell’ambiente montano da parte dell’anziano micologo possa averlo aiutato a orientarsi, ma la sicurezza è la priorità assoluta in questa delicata situazione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -