venerdì 12 Settembre 2025
26.5 C
Milano

Milano Inclusiva: Remind@, il progetto per colmare il divario digitale.

A Milano si sta delineando un’iniziativa strategica, Remind@ – Rendere Milano Inclusiva e Digitale, che mira a colmare il crescente divario digitale e a promuovere un’effettiva partecipazione civica per tutti i suoi abitanti.
L’operazione, promossa dall’amministrazione comunale, non si limita alla mera alfabetizzazione digitale, ma si configura come un progetto di coesione sociale e di resilienza urbana.

Undici centri di facilitazione digitale saranno dislocati nelle Case di quartiere, luoghi già esistenti e familiari alla comunità, destinati a diventare veri e propri punti di riferimento per l’accesso alle competenze digitali.
L’obiettivo primario è raggiungere le fasce di popolazione più vulnerabili: persone in difficoltà economica, anziani, migranti e chi è alla ricerca di un’occupazione.

Questi individui, spesso esclusi dalle opportunità offerte dalla trasformazione digitale in atto, sono quelli che ne trarrebbero il beneficio maggiore, recuperando un accesso ai servizi essenziali e ampliando le proprie possibilità di crescita personale e professionale.

L’aspetto più innovativo del progetto risiede nell’approccio intergenerazionale che lo caratterizza.

Giovani, nativi digitali e portatori di competenze avanzate, saranno coinvolti come facilitatori, condividendo le loro conoscenze con gli anziani in un contesto di apprendimento reciproco.
Questa dinamica non solo favorisce l’acquisizione di abilità digitali, ma crea anche ponti tra generazioni, stimolando lo scambio di esperienze e il rafforzamento del tessuto sociale.
Si tratta di un modello di apprendimento che valorizza la diversità di competenze e promuove un senso di appartenenza alla comunità, contrastando l’isolamento e l’emarginazione.
Il progetto Remind@ non si limita alla formazione.
L’offerta comprende anche la disponibilità di dispositivi tecnologici rigenerati, per garantire a chi ne è privo l’accesso agli strumenti necessari per la partecipazione digitale.

Questo aspetto è cruciale per superare le barriere economiche che spesso impediscono l’accesso alle competenze digitali.

“Il divario digitale non è solo una questione di competenze, ma un fattore di esclusione sociale che può aggravare le disuguaglianze,” hanno sottolineato gli assessori Gaia Romani (Servizi civici) e Lamberto Bertolé (Welfare e Salute), insieme alla Coordinatrice del Board per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale Layla Pavone.
“Attraverso questi centri, vogliamo dare a tutti i cittadini la possibilità di partecipare attivamente alla vita della città, superando le barriere che li separano dalle opportunità.

“L’iniziativa si inserisce in un contesto globale in cui la digitalizzazione sta trasformando profondamente la società, rendendo le competenze digitali un requisito fondamentale per la partecipazione civica ed economica.

Remind@ rappresenta un investimento strategico per il futuro di Milano, volto a costruire una città più inclusiva, equa e resiliente, in cui nessuno sia lasciato indietro.
Il progetto ambisce a creare un ecosistema digitale partecipativo, dove la conoscenza e l’innovazione siano accessibili a tutti, contribuendo a plasmare una comunità più coesa e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -