venerdì, 4 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaMilano: Mobilitazione per il Diritto alla...

Milano: Mobilitazione per il Diritto alla Casa, Urla di Rivendicazione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Milano, una vibrante mobilitazione ha incrociato le strade della città, portando alla luce l’urgenza di un diritto fondamentale: il diritto alla casa. Un corteo-presidio, animato da una variegata compagine di attivisti, rappresentanti politici e collettivi antagonisti, si è sviluppato nella serata, trasformando piazzale Lodi, punto di snodo tra il cuore urbano e le aree periferiche, in un palcoscenico di rivendicazioni sociali. La manifestazione ha poi raggiunto piazza Gabrio Rosa, dove le voci si sono amplificate, delineando un quadro complesso di necessità e proposte.L’iniziativa ha visto la partecipazione di formazioni politiche di diversa estrazione – Partito Democratico, Abitare Ytra, Partito della Rifondazione Comunista, Movimento 5 Stelle, Confederazione Italiana Sindacati di Lavoratori (Cub), Sindacato dei lavoratori dell’edilizia (Sicet), Unione Inquilini e Sunia – a testimonianza della trasversalità della questione abitativa, percepita come un nodo cruciale per la tenuta del tessuto sociale. Accanto a figure istituzionali, si sono distinti collettivi autogestiti e gruppi di prima linea, portatori di istanze più radicali.Ilaria Salis, eletta al Parlamento Europeo con la lista Abitare Ytra, ha sollevato con forza la questione della sostenibilità economica per i lavoratori, evidenziando come il peso degli affitti diventi insostenibile per chi percepisce redditi modesti. “Un salario di 1.500 euro al mese non può essere eroso da una spesa immobiliare di 1.000 euro,” ha dichiarato, ribadendo la necessità di una moratoria sugli sfratti e di un freno alla speculazione edilizia. L’europarlamentare ha inoltre espresso la richiesta di un intervento normativo più incisivo da parte del Comune per quanto riguarda la regolamentazione degli affitti brevi, spesso impattanti sulla disponibilità di alloggi a prezzi accessibili.Marco Dal Toso, segretario milanese di Sinistra Italiana, ha sottolineato l’importanza di una legislazione innovativa che superi le attuali dinamiche di liberalizzazione dei canoni, proponendo l’introduzione di un equo canone o di una normativa analoga che garantisca una maggiore tutela per gli inquilini. Federico Bottelli, consigliere comunale del Pd, ha richiamato l’evidenza diffusa del caro affitti, sollecitando una comunicazione più efficace e capillare sul problema. La presenza di un numero elevato di abitazioni vuote, in contrapposizione alla difficoltà di accesso a soluzioni abitative a prezzi accessibili, è stata identificata come una criticità da affrontare con urgenza. L’appello al Governo è stato per un finanziamento straordinario destinato alla realizzazione e alla gestione di alloggi popolari, un investimento strategico per la coesione sociale.La manifestazione, caratterizzata da un clima pacifico e partecipativo, si è svolta sotto la vigilanza della polizia locale, che ha garantito la fluidità del traffico e la sicurezza dei manifestanti. L’evento rappresenta un tassello importante in un percorso di mobilitazione più ampio, volto a sollecitare politiche abitative più giuste ed efficaci, capaci di restituire la casa come diritto inalienabile per tutti i cittadini. L’eco delle voci sollevate in strada si fa sentire, ponendo l’abitazione al centro del dibattito pubblico e politico.

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Incendio a Cherasco: abitazione distrutta, scomparsi cane e gatto.

Nel cuore di Cherasco, un incendio di vaste proporzioni ha trasformato in un inferno...

Incendio Devasta Cherasco: Sgomento e Interrogativi sul Patrimonio

Un violento incendio ha devastato in serata il cuore storico di Cherasco, in provincia...

Ultimi articoli

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -