cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Milano, Operazione Verde: Spaccio, Sgomberi e Irregolarità Sanitarie

Nel corso di un’intensiva attività di controllo, disposta per contrastare fenomeni di degrado urbano e illegalità diffusa, la Polizia Locale di Milano ha condotto un’operazione di ampia portata nelle aree di Maciachini, via Ricciarelli, via dei Transiti e via Alemagna, cogliendo un quadro complesso di criticità sociali ed economiche.
L’azione, che ha visto impiegati 134 agenti e ufficiali, ha portato a un bilancio significativo, composto da quattro arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, sottolineando la persistenza di attività illecite a carattere criminale.

L’operazione ha permesso di individuare e procedere allo sgombero di quattro cantine adibite abusivamente a luoghi di sosta e bivacco, segnando un tentativo di riqualificazione urbana e di tutela della sicurezza abitativa per i residenti.
Sono state elevate 6 denunce, indice di comportamenti irregolari che contribuiscono a creare un clima di insicurezza e disordine.
Ulteriori 7 veicoli sono stati sequestrati, per violazioni al Codice della Strada che ne compromettono la circolazione sicura e la conformità normativa.
I controlli, estesi a 811 persone e 435 veicoli, hanno rilevato 191 infrazioni al Codice della Strada, con il ritiro di 6 patenti di guida, evidenziando una generale scarsa attenzione alle norme di comportamento stradale.

L’attività di screening alcolimetrico, con 215 controlli eseguiti, ha permesso di identificare 3 persone in stato di ebbrezza, mentre 15 test antidroga hanno rivelato un caso positivo alla cocaina, confermando la necessità di interventi mirati per la prevenzione e il contrasto alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Un individuo, con precedenti penali per reati legati alla detenzione illegale di armi, è stato allontanato da un’area rossa, in applicazione di una misura preventiva volta a garantire la sicurezza pubblica.
Il sequestro di 270 grammi di hashish, 20 grammi di cocaina e 15 grammi di marijuana testimonia l’impegno delle forze dell’ordine nel disarticolare le reti di spaccio e nel sottrarre sostanze pericolose alla circolazione.

Parallelamente all’attività di contrasto alla criminalità, l’attenzione si è rivolta anche a irregolarità in ambito commerciale e sanitario.
Sono state rilevate violazioni relative alla vendita di prodotti alimentari scaduti, alla mancanza di adeguata ventilazione in un locale di cottura, alla detenzione di carne priva di tracciabilità e alla somministrazione di alimenti in una zona non autorizzata, con l’assenza dei requisiti necessari (SCIA).

Questi accertamenti mettono in luce un quadro di controlli sanitari e di sicurezza alimentare spesso insufficienti, con conseguenze potenzialmente dannose per la salute pubblica.

L’operazione rappresenta un tassello importante in un più ampio disegno di riqualificazione urbana e di tutela della sicurezza e della salute dei cittadini milanesi, richiedendo un impegno continuo e coordinato tra le diverse istituzioni e agenzie coinvolte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap