cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Milano, un nuovo approccio alla dermatite atopica: eventi e supporto.

Milano si configura come fulcro di un’iniziativa innovativa volta a ridefinire la gestione della dermatite atopica, con due eventi dedicati a professionisti sanitari e pazienti.

La presentazione, che si articola in due momenti distinti, si terrà il 30 settembre presso la prestigiosa Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico e il 15 ottobre al Centro Congressi dell’IRCCS Humanitas di Rozzano.
Questi incontri rappresentano un’opportunità cruciale per introdurre un paradigma terapeutico centrato sul paziente, un approccio che trascende le tradizionali linee guida per abbracciare una visione olistica della malattia.
La dermatite atopica, condizione infiammatoria cronica della pelle, impatta profondamente non solo sulla qualità della vita fisica, ma anche su quella emotiva e psicologica, generando ansia, depressione e isolamento sociale.

L’obiettivo primario degli eventi MyDA non è semplicemente trattare i sintomi, come prurito e eruzioni cutanee, ma intervenire sulle dinamiche più profonde che regolano la risposta infiammatoria e il benessere complessivo del paziente.

Questo implica un profondo ripensamento del rapporto medico-paziente, orientato verso un dialogo aperto e costruttivo.

I professionisti sanitari presenti condivideranno le più recenti evidenze scientifiche e le strategie terapeutiche emergenti, con particolare attenzione alla personalizzazione del trattamento.

Verranno discussi nuovi biomarcatori per identificare sottotipi di dermatite atopica e prevedere la risposta alla terapia, nonché tecniche innovative per mitigare l’impatto psicologico della malattia.
I pazienti e i caregiver, figure chiave nella gestione della patologia, saranno coinvolti attivamente, forniti di strumenti pratici e risorse informative per comprendere meglio la malattia, gestire i sintomi e migliorare l’aderenza alla terapia.

L’importanza del supporto psicologico e del coinvolgimento familiare sarà un tema centrale.

L’iniziativa MyDA, realizzata sotto il Patrocinio di ANDeA (Associazione Nazionale Dermatite Atopica) e grazie al contributo incondizionato di AbbVie, mira a costruire una comunità di pazienti, caregiver e professionisti sanitari, promuovendo un approccio multidisciplinare e centrato sulla persona, affinché la dermatite atopica non rappresenti più un ostacolo alla piena realizzazione della propria vita.
Per partecipare, è necessario registrarsi gratuitamente al seguente indirizzo: https://myda-registrazione.
it.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap